A4530183


A4530183

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530183 (Microscheda: 3925C7/8)
Luogo e data: TORINO ­ 30/10/1899
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RABAGLIATI EVASIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Gli manda i saluti della mamma; bisogna far presente che
il Governo non da più sovvenzioni; nel movimento del personale
raccomanda di non urtare la suscettibilità di nessuno.
***
Torino, 30 ottobre 1899
Carissimo Don Evasio
Anzitutto tanti saluti da tua madre che oggi fu qui portando buone
notizie di tutta la famiglia.
Ora rispondo alla gradita tua del 25 settembre.
1. Ho scritto anch'io al povero Don Crippa affinché vi aiuti nelle
fabbriche che avete tra mano: vedremo.
2. Mi consolano molto le buone notizie che ci hai date di codeste case:
ne ringrazio il Signore.
3. Converrà che privatamente e pubblicamente facciate conoscere che
il governo più non vi dà alcuna sovvenzione.
4. Approvo i movimenti di personale che intendi fare. Procura solo di
farli in modo da non urtare la suscettibilità di alcuno. Veramente Don
Ferrari era stato mandato in Colombia perché come avvezzo e pratico
di infermeria e farmacia potesse venir impiegato in un Lazzaretto;
mentre Don Garbari fu mandato in America per le Missioni. Perciò se
cambiate l'uno con l'altro conseguiranno entrambi la loro meta.
5. Fa coraggio a Don Garbari a rendersi più amabile ai suoi confratelli
e più allegro con tutti. Se occorre compragli un bel vasetto di miele.
6. Siamo anche noi dello stesso avviso sulla convenienza di lasciar a
Bogotà Don Silvestro e Don Olivazzo e mandar Don Caroglio a Bosa,
dove sotto la scorta di Don Silvestro potrà fare abbastanza bene.
7. Siamo pur d'accordo che mettiate uno dei vostri buoni chierici come
assistenti degli ascritti e che diate al caro Cesari comodità per far bene
i suoi studi teologici. Procurate però che non abbia a scapitare nella
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530183 ­ 1
stima dei confratelli e dei giovani.
8. Permettiamo che lo Studentato di filosofia rimanga a Bosa, finché
non potrete aggiustarvi diversamente. Dà però le necessarie
disposizioni affinché gli studenti siano il modello degli ascritti e che gli
uni gli altri servano a perfezionarsi maggiormente.
9. Se hai da mandare Garlanda a Valencia, premuniscilo degli
opportuni avvisi, affinché abbia a riuscir di real vantaggio morale e
professionale. Procureremo mandarti l'obbedienza per lui come la
desideri, cioè con la semplice firma di Don Bertello. Preghiamo
affinché scompaia il tifo. Il Signore ti faccia Santo coi tuoi e col
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Don Mittè è arrivato felicemente.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530183 ­ 2