A4530543


A4530543

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530543 (Microscheda: 3935E8/10)
Luogo e data: TORINO ­ 28/07/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: SAVIO ANGELO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Chiede preghiere per gli esercizi spirit. Il prefetto ricorda
che mancano ancora molti rendiconti dell'anno scorso. Il Dir. Spirit.
raccomanda il catechismo. Mandi la monografia delle case. (P.S. aut.
D. Rua)
***
Torino, 28 luglio 1888
Carissimo Don Savio
Quando voi riceverete questa mia circolare noi saremmo già intenti
agli esercizi spirituali: aiutateci colle vostre orazioni affinché abbiano a
riuscire molto fruttuosi per le anime nostre e per la diletta nostra
Società. Sì, pregate che non abbiano a venir meno le vocazioni, anzi
possano aumentare e superare quelle degli scorsi anni, giacché
crescono ognora i bisogni di personale ed ognora più si estende il
campo che la divina Provvidenza affida alle nostre sollecitudini.
2. Dimmi intanto quante messe sarannosi celebrate nella tua Ispettoria
a conto dell'Oratorio nel mese di agosto?
3. Quante gliene assegnate da far celebrare?
Il Prefetto fa notare che mancano ancora parecchi rendiconti
amministrativi dello scorso anno e chiede che si sollecitino i Direttori
morosi a mandarli a te, acciochè dopo averli visitati, tu possa mandarli
a lui.
Il Direttore Spirituale raccomanda che si faccia sentire ai Direttori che
diano una grande importanza alla lodevole consuetudine di fare
catechismo più o meno spiegato secondo la classe dei giovanetti, e che
nelle feste piuttosto di lasciare di fare il catechismo sarebbe meglio
tralasciare il panegirico o la predica. Ottima cosa però sarà non
tralasciare né l'una né l'altra pratica; ma con zelo e fervore
somministrare abbondanti ai vostri allievi il pascolo della divina
parola. Raccomanda pure che venga fatto il catechismo anche ai
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530543 ­ 1
coadiutori e famigli, alcuni dei quali sono poco istruiti e ne hanno un
vero bisogno.
Il Consigliere Scolastico 1. Lascia di ricordare ai Direttori la
monografia delle loro case e collegi. Sono ancora molti che l'hanno da
mandare.
2. Che conservino presso di sé copie dei voti di teologia dei singoli
chierici, addetti alle varie case, anche per verificare, occorrendo.
Monsignor Cagliero, Monsignor Fagnano, Don Gamba stanno bene e
vi mandano i più cordiali saluti. S'adoperano con tutto l'ardore per
provvedere personale per coteste case. Assisteteli con fervide orazioni
se volete che vi portino abbondanti aiuti.
Il Signore ci conforti colla sua grazia a divenire degni figli del
compianto Don Bosco cui per effetto di sua alta bontà ci volle dare per
padre fondatore.
Tanti saluti a te, ai tuoi direttori, a tutti i confratelli ed allievi dal
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Favorisci recapitare prontamente ai destinatari le qui unite
lettere, compiendone l'indirizzo se è insufficiente.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530543 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530543 ­ 3