A4500157


A4500157

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500157 (Microscheda: 3885B9/12)
Luogo e data: TORINO ­ 27/10/1884
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: D. Bosco sta raramente in cortile; messa in camera e la
domenica in chiesa. D. Cagliero G. sarà presto vescovo, predetto da D.
Bosco trent'anni prima. Raccomanda di fare economia.
***
Torino, 27 ottobre 1884
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe si celebrarono a conto dell'Oratorio in agosto,
settembre ed ottobre in codesta Ispettoria?
2. Quante ne assegnate da farsi celebrare da noi?
3. È incominciato il nuovo anno scolastico. Faccia il Signore che lo
possiamo passar bene noi ed i nostri allievi. Nulla omettiamo dal canto
nostro pel buon andamento sanitario, scientifico e morale delle case a
noi affidate, implorandone con piena fiducia il Divino aiuto.
4. Siamo ora qui in gravissime strettezze pei soccorsi inviati alle case
incipienti, ti raccomando perciò di mandarci, tosto che sarà in grado di
farlo, tutto quello che potrai in danaro.
5. Procura che sia fatto quanto prima nelle case della tua Ispettoria il
solito triduo per l'inaugurazione dell'anno scolastico.
6. Raccomanda ai tuoi Direttori di fare spesso delle conferenze sul
modo d'insegnare con profitto non solo scientifico, ma morale; come
pure di non trascurare la scuola ai Chierici sia per la teologia, sia per le
cerimonie, essendo che tale trascuranza suole riuscire di gran danno ai
medesimi nella pietà e nello spirito che ecclesiastico.
7. Raccomanda ai tuoi Direttori che comincino a preparare i rendiconti
amministrativi dello scorso anno scolastico 1883­84. Io frattanto nel
corso del mese prossimo ti farò avere le osservazioni che ebbi a fare sui
rendiconti dell'anno precedente, che tu leggerai e farai in seguito
recapitare ai singoli tuoi Direttori.
8. Godo di poterti dare notizie piuttosto buone della sanità del nostro
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500157 ­ 1
caro Padre, ma non sono ancora totalmente soddisfacenti. Egli si alza
da letto, dice la Santa Messa in camera, ma non può ancora discendere
in Chiesa che alla domenica, né in cortile che raramente.
9. Sono pur lieto di darti un'altra buona notizia. Il nostro caro
Monsignor Cagliero sarà presto consacrato Vescovo, e dicesi, nella
Chiesa stessa di Maria Ausiliatrice prima di partire pel suo Vicariato
Apostolico della Patagonia. Il bello si è che quest'avvenimento fu
predetto trent'anni or sono dal nostro venerato Padre Don Bosco. Ne
sia benedetto Dio ammirabile sempre ne' suoi santi.
Gradisci i nostri cordiali saluti e specialmente quelli del Signor Don
Bosco e del tuo
Aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. 1. Ti invio la scrittura che ci pare ammissibile purché si faccia la
piccola giunta che troverai accennata in fondo. Quando sia firmata da
ambe le parti favorisci mandarne qua una copia.
2. L'ultima volta che ci siam veduti mi hai detto che avresti chiesto
all'avvocato Maurizio la formula di contratto da lui suggerita agli
Scolopi, per assicurare le loro proprietà alla Congregazione. Se mai
l'avessi già alla mano mi faresti molto piacere a mandarmela; in caso
contrario favorisci chiederla e spedirmela.
3. Saprai che l'Avvocato Montano ha realmente cambiato il suo
pagherò volgendolo in testa a Don Bosco.
4. Fa un po' coraggio a quel tale che ha da darti le L. 12/m.. Il colera
non c'è più e potrà liberamente andare a Genova.
5. Favorisci dare ospitalità agli latori di questa lettera e procurare che
nel giorno 31 corrente possano arrivare a Marsiglia. Se si può è meglio
che non si fermino a Nizza, e però provvedili di vettovaglie pel viaggio.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500157 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500157 ­ 3