A4500520


A4500520

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500520
Luogo e data: TORINO ­ 21/05/1897
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COSTAMAGNA GIACOMO
Classificazione: Rua: Corrisp. con Nunzi­Vescovi­Autorità
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Risponde alla sua lett. del 19.04. Spiega che non sono
obbligati ad aprire una casa a Lorena nel 1898, ma possono scegliere
tra il 1899 e il 1901, dato che il 1900 sarà anno giubilare con assoluto
divieto di nuove fondazioni
***
Torino, 21 maggio 1897
Carissimo Monsignor Costamagna
Rispondo a volta di corriere alla gradita tua del 19/4. Riguardo alla
Serena non ci siamo obbligati aprir quella casa nel 98, come ci scrivi:
va benissimo; si differisce fino al 99, oppure al 1901 (non è il 900,
giacché quell'anno deve essere pei Salesiani giubileo, cioè il riposo
assoluto, ossia assoluta astensione da nuove fondazioni).
Riguardo a Don Salaberry me lo esibisci per la Colombia. Terrò conto
della tua esibizione e lo destineremo alla Colombia od a qualche altra
Missione se per là vi saranno altri.
Coltivate bene le vocazioni salesiane: il Chilì deve somministrarne
molte e buone.
Mi fa piacere che tu ti sei messo di proposito nell'impresa.
Maria Ausiliatrice ci difenda da ogni male, specie dal peccato.
Prega pel tuo Arcivescovo consacrante, deceduto ieri fra il compianto
universale.
Tanti saluti a tutti dal
Tuo aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Nei primi tempi si adoperava costì carte veline a scrivere, ora si
adopera carta che par cartolina. Certo l'economia non ne avrà
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500520 ­ 1
vantaggio.
P. S. Fa' attenzione che a Macul non si stabilisca un collegio; dev'essere
noviziato e non collegio: tutto al più si potrà ammettervi qualche classe
di figli di Maria.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500520 ­ 2