A4500153


A4500153

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500153 (Microscheda: 3885A9/11)
Luogo e data: TORINO ­ 26/04/1884
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Esami per i titoli statali. Si raccomanda di non introdurre
giovani nelle camere particolari, e che non stiano chiusi nelle scuole o
altrove senza sicura sorveglianza.
***
Torino, 26 aprile 1884
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe avete celebrato in cotesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio in marzo?
2. Quante ne assegnate a noi da far celebrare?
3. L'anno scolastico s'avanza; se in cotesta Ispettoria trovansi soggetti
adattati, conviene adoperarci perché si facciano gli studi per gli esami
da maestro elementare di grado superiore ed inferiore o da professore
di ginnasio, o di licenza liceale, su queste cose procura intenderti col
Signor Don Durando.
4. È imminente il caro mese mariano; noi lo abbiamo già incominciato
fin dal 23 corrente. Essendo questa l'epoca più propizia per ottenere
molte grazie sulle nostre case mediante l'intercessione della celeste
nostra madre, non manchiamo di animar tutti a farlo con impegno e
fervore grande.
5. Credo utile ricordare l'osservanza del regolamento, che proibisce
d'introdurre giovani nelle camere particolari, né mai permettere che
stiano alcuni chiusi nelle scuole od altrove senza sicura sorveglianza;
fanne oggetto di tua particolare attenzione e di calda raccomandazione
a tutti i Direttori.
6. Nell'ultima circolare ti ho chiesto il numero dei giovani che in
ciascuna casa di cotesta Ispettoria nello scorso anno s'avviarono alla
carriera ecclesiastica. Se non hai ancora risposto favorisci rispondere
adesso a questo quesito.
7. Hai fatto dettare gli esercizi spirituali? E con quale esito? Sarei
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500153 ­ 1
desideroso di avere notizie.
8. Il nostro caro Don Bosco trovasi a Roma per affari molto importanti,
ed è in quest'anno di sanità molto cagionevole. Ho però il piacere di
annunziarti che da alcuni giorni si sente molto meglio. Deo gratias e
Mariae! Preghiamo tutti per lui, sia per la conservazione della preziosa
sua sanità, sia per il felice esito dei suoi affari ad M. D. G. Speriamo
che sarà di ritorno a Torino verso la metà di maggio.
Tanti cordialissimi saluti a tutti codesti cari amici e nei fervidi tuoi
sacrifizi ricorda sempre il tuo
aff.mo in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Ho chiesto a Don Monateri se avesse potuto farsi rilasciare i
desiderati certificati di tirocinio, e mi rispose che mandò dall'Ispettore
Durando un messo a tal uopo, ma che essendo quelli già infermo non
poté più farli.
Ho pregato Don Barberis a mandarti un bravo figlio di Maria per
portinaio: pare che ti scriverà in proposito e che provvederà.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500153 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500153 ­ 3