A4500117


A4500117

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4500117 (Microscheda: 3883C9/12)
Luogo e data: TORINO ­ 28/06/1880
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CERRUTI FRANCESCO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Desidera conoscere la condotta dei maestri esterni prima
d'inviarli ad altre case. Gli consiglia di mandare all'esame di maestro
elementare i più preparati.
***
Torino, 28 giugno 1880
Carissimo Don Cerruti
1. Quante messe celebraronsi in cotesta Ispettoria a conto dell'Oratorio
nel mese di maggio?
2. Quante ce ne assegnate da far celebrare?
3. Si avvicina il tempo degli esercizi spirituali; senza più indugiare
bisogna raccogliere le dimande degli aspiranti che desiderano di essere
ascritti; degli ascritti che intendono far professione e dei professi
triennali che bramano consacrarsi per sempre alla Congregazione, e
rimetterli al Capitolo Superiore unitamente al parere del Capitolo
particolare.
4. Nel corso del mese di luglio si dovranno dare gli esami di teologia e
filosofia ai chierici, converrà che tu ne fissi a ciascuna casa il giorno, e
che, se puoi, destini qualcheduno a dare tali esami.
5. Con questo mese è terminato il terzo trimestre dell'anno scolastico;
e siccome ogni trimestre devesi mandar un rendiconto morale al
proprio Ispettore, così bisognerà che tu tel faccia spedire.
Che se potrai anche farlo vedere al Capitolo Superiore, sarà molto
opportuno.
6. Chi sa se hai già di quest'anno visitata tutta la tua Ispettoria? Se ciò
non fosse, converrebbe darsi premura e finir la visita prima che finisca
l'anno.
7. Insieme colla lettera circolare che manderai questo mese, unisci
anche per ciascuna casa una copia della lettera a stampa (che riceverai
fra breve) se arriverà a tempo, tenendone pur copia per te, affinché ti
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500117 ­ 1
serva di norma pel prossimo Capitolo Generale, in cui dovrassi fare
l'elezione di tutti i membri del Capitolo Superiore, eccettuato solo il
Rettor Maggiore. Se poi non potremo prepararla a tempo, la
spediremo noi direttamente ad ogni direttore.
Gradisci I cordiali nostri saluti, e mentre dal dolce Cuor di Gesù ti
prego l'abbondanza della carità, mansuetudine, umiltà e di ogni virtù,
godo ripetermi
Tuo aff.mo in G. e M.
Sac. Rua Michele
P. S. 1. Ti fo cordiali complimenti per la tua solerzia nel trovar modo di
ottenere sussidi, gratificazioni ecc. Mi piacerebbe assai vederti imitato
da tutti quelli che ne sono in caso, giacché in questo ci dà le prime
elezioni il nostro caro Don Bosco.
2. Credo sia ritornato costì quel tal maestro delle parti di Piacenza. Che
tipo! Arriva qua mezzo brillo; appena giunto si mette a questionare col
Prefetto, coll'Economo e vari altri e con tali precedenti pretendeva di
essere applicato esclusivamente allo studio. Per tua norma e di tutte le
tue case non conviene mai inviar qui tali individui, di cui volete
disfarvi almeno almeno si dovrebbe scrivere preventivamente dando
esatte informazioni e attendere la risposta. Dice il proverbio che uomo
avvisato ne vale cento. Ciò servirà pure a risparmio di disturbi e spese
nei viaggi.
3. Procura di mandar a prendere esami da maestro elementare quanti
più ti sarà possibile, che di qui quest'anno ce ne andranno pochissimi.
4. Le lettere a stampa non mandarle con 2 centesimi, bensì uniti ad
altre od anche sole ma chiuse ed affrancate con L. 0,20.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500117 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4500117 ­ 3