A4530224


A4530224

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530224 (Microscheda: 3926C4/7)
Luogo e data: TORINO ­ 28/03/1902
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: RABAGLIATI EVASIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Comprende l'abbandono di Villavicencio; quanto alle
professioni può seguireil parere del suo Capitolo e per le dimissorie
può parlare col Vescovo; deve mandare personale all'Ecuador.
***
Torino, 28 marzo 1902
Carissimo Don Evasio
È giunta da quattro giorni la gradita tua dellì 16 gennaio. Ti ringrazio
delle notizie che mi dai sebbene in gran parte dolorose.
1. Mi fa pena l'abbandono di Villavicencio; tuttavia in vista delle
circostanze attuali e dell'intenzione del Delegato Apostolico di
mandarvi altri religiosi, non posso disapprovare.
2. Quanto alle professioni religiose che occorre ricevere, stanti le gravi
difficoltà di comunicazioni puoi andare avanti contentandoti del
parere del tuo Capitolo senza aspettar le delegazioni. Intendo fin d'ora
delegarti pur qualunque caso mediante la condizione sopra indicata.
Abbi poi riguardo di mandarci la nota con tutte le necessarie
indicazioni per tutte le afflizioni e professioni.
3. Se puoi in qualche modo surrogare Don Garbari andrà molto bene.
Di qui al momento non sappiamo come provvedere. Più tardi forse si
potrà.
4. Spero che per Don Olivazzo avrete ricevuto il biglietto di riduzione:
pel danaro v'indicai come fare. Spero avrete potuto seguire il mio
consiglio. Egli finora non è arrivato.
5. Quanto alla fondazione di Barranquilla ne sono molto contento e
prego il Signore la faccia prosperare. Don Briata mi scrisse da
Cartagena: pare abbia buona volontà.
6. Mi rincresce che non riceviate le dimissorie per le ordinazioni: noi le
abbiamo spedite a tempo e forse due volte. In vista dell'anormalità
delle circostanze intenditi con l'Arcivescovo, affinché, se lo crede
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530224 ­ 1
opportuno, ritenga come provvisti di dimissorie coloro che, dopo
averle chieste in tempo utile, tu presenterai per le ordinazioni.
7. Riguardo a Garlanda mi fa pena quanto di esso mi dici; pure come
fare? In questi momenti un trasloco è troppo difficile e costoso, eccetto
che tu ricevessi costì il danaro necessario.
8. A questo proposito ti dirò anche che se avete abbastanza di
personale, farete molto bene a mandar de' vostri chierici od anche
preti al Chilì, all'Equatore, al Messico, mediante vi sia mandato il
denaro necessario. In tal caso procurerai mandar individui sicuri
indicando le attitudini e qualità di ciascuno e raccomandandoli
caldamente ai rispettivi Ispettori o Direttori futuri. Così alleggerirai
anche la tua Ispettoria da notevole spesa e farai un gran bene ad altri.
9. Sono contento di sapere che le otto casse da noi spedite sono già
arrivate ad Honda. Ora stiamo aspettando la notizia che siano arrivate
fino a Bogotà e che altre siano arrivate a Contratacion.
10. Tu credi che non sia arrivato nessuna offerta in conseguenza dei
nostri appelli in favore di codeste case. Posso assicurarti che qualche
offerta è arrivata: ma tutto fu già speso per i debiti vostri che dovemmo
pagare e per le provviste che vi facemmo. Anzi abbiamo dovuto
aggiungervi altre somme oltre le offerte per la Colombia.
11. Ora poi veniamo a sapere che voi chiedete provviste pei laboratori
vostri e per altra destinazione a vari fabbricanti, suggerendo loro di
rivolgersi a voi per il pagamento. In vista delle difficoltà e pericoli per
farvi arrivare gli oggetti, conviene che i Provveditori vi spediscano la
merce a loro rischio e pericolo e che noi non paghiamo finché non ci
giunga da voi l'annuncio dell'arrivo della merce con la fattura da voi
vidimata ed approvata. Anche con tali precauzioni dovrete limitarvi al
puro necessario e indispensabile giacché in quanto a danaro ci
troviamo sempre in gravi strettezze.
12. Tu hai sempre in mente i Lazzaretti. Mentre però non si può
fabbricarli procura di fare veramente bene la tua parte d'Ispettore.
Trattienti amorevolmente coi tuoi dipendenti, cercando di
incoraggiarli sia con le conferenze, sia coi paterni rendiconti. Tiene
uniti i cuori: senti i bisogni e desideri di ciascuno: cerca di consolarli
ed aiutarli con l'esempio e con le parole ad andare avanti bene nella
perfezione malgrado le difficoltà dei tempi. Se potrai eliminare i
malumori e mormorazioni avrai riportato una grande vittoria. I cuori
costì hanno bisogno di consolazione dai Superiori: non lasciatele
mancare. Tanti saluti a tutti dal
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530224 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530224 ­ 3