F616X007


F616X007

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC F616X007 (Microscheda: 3574D3/5)
Luogo e data: TORINO ­ 01/08/1889
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CASSINI
Classificazione: CASE SALESIANE
Tipo documento e supporto: Minuta di lettera ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Risponde alla lettera del Can. T. Cassini di giugno circa la
sua proposta relativa alla dotazione della Chiesa salesiana di
Bordighera­Torrione.
***
Torino, 1 agosto 1889
Oggetto: Dotazione della Parrocchia del Torrione­Vallecrosia
Rev.mo Sig. Can. T. Cassiniù
Perdoni alla molteplicità dei miei affari, e ad una assenza di qualche
settimana da Torino il ritardo di questa mia risposta alla riv.ma sua
lettera di giugno scorso.
Venendo ora tosto in materia, io cordialmente ringrazio la S. V.
Benemerita per le buone disposizioni che ha di dotare in qualche modo
la nostra Chiesa di Bordighera­Torrione. Debbo però dirle che il mezzo
da lei scelto è contrario al nostro sistema, qual è di non accumular
danaro: perciò non potremmo conservare capitoli, se non a tempo
determinato. Se pertanto la S. V. può combinare il suo affare in nostro
favore colla Curia sarà meglio qualora però la S. V. desideri far con noi,
trattandosi solo di obblighi temporali e cioè di 40, o 50 anni al più,
accetteremo con riconoscenza la sua proposta, ma a condizione che V.
S. ci permetta di cambiare i suoi valori per convertire il capitale in una
cartella al portatore nominativa del debito pubblico. Questo è il mezzo
più semplice per poter fare le esazioni.
Quanto all'altra caritatevole persona che è disposta a concorrere per
altre 4000 lire ­ la ringraziamo tanto della sua ottima intenzione, ma
mi pare che i pesi imposti siano alquanto gravi; perciò l'esorti a ridurli,
che sarà meglio sia per l'anima sua, che per la chiesa, perché quando i
pesi sono troppo gravi non si può star tranquilli che vengano poi
adempiuti a dovere sino al termine fissato. Tuttavia noi siamo ben
Archivio Salesiano Centrale ­ F616X007 ­ 1
riconoscenti anche a lui della benevolenza che ci professa, e ridurrà
alquanto i pesi, accetteremo anche con maggior riconoscenza la sua
proposta.
Secondo poi il suo desiderio manderemo qualcuno alla Benefica per
sapere se V. S. può investire una persona estranea alla Società dei suoi
diritti, ma sarà difficile che ciò si possa fare.
Ci occuperemo ben volentieri presso il R.o Economato per sollecitare il
suo mutuo, e se potremo esserle utili, ne saremo ben contenti.
Gradisca ora con l'espressione della nostra sincera gratitudine verso la
sua benevolenza, i sentimenti di sincera stima e riverenza con cui godo
professarmi in G. C.
Di V. S. Benemerita
Dev.mo Obbl.mo Servitore
firmato: Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ F616X007 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ F616X007 ­ 3