A4470603


A4470603

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4470603 (Microscheda: 3845A6/9)
Luogo e data: TORINO ­ 24/01/1896
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BALZOLA GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Morte di Mons. Lasagna L.; assicura una regolare
spedizione del BS; riguardo alla sua eredità vorrebbe che una metà la
destinasse alle missioni; consigli pastorali e sociali per gli indi.
***
Torino, 24 gennaio 1896
Carissimo Don Balzola
Ho ricevuto contemporaneamente le gradite tue del 17 agosto e del 25
novembre che arrivarono qua il 18 gennaio 1896. Ci piacciono assai le
notizie che ci mandi e possibilmente le inseriremo almeno in parte nel
Bollettino.
Il Signore ha chiamato a sé il vostro caro Ispettore: speriamo che fra
poco ve ne provvederà un altro che cominci sulle orme del compianto
Monsignor Lasagna e continui a provvedere per lo sviluppo di codesta
missione. E intanto pregate. Appena sarà nominato il nuovo Ispettore
scrivetegli per fare atto di sudditanza; e per dimostrargli la vostra
fiducia chiedetegli del personale. Se esso potrà, ve ne manderà; in caso
contrario si rivolgerà a noi che faremo il possibile per venirmi in aiuto.
Sono meravigliato che non abbiate ricevuto delle mie lettere, avendovi
io scritto più volte. Le lettere si saranno smarrite. Quando mi scriverai
altra volta fammi sapere che distanza vi è tra la colonia Teresa Cristina
e la casa di Don Malan a Cuyabà, quali mezzi di comunicazione vi sono
tra l'una e l'altra e se vi vedete qualche volta. Vedo che la provvidenza
anche costì non vi abbandona e ne la ringrazio. Mi fa molto piacere il
sentire che già riuscite a far lavorare gli Indi: bene: fateli lavorare ma
senza usare violenza: allettateli al lavoro.
Ho dato commissione affinché vi sia spedito regolarmente il Bollettino
italiano e spagnolo, due copie per ciascuna lingua,una per voi, l'altra
per le suore. Questa doppia copia servirà a darvi più complete le
notizie salesiane.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470603 ­ 1
Riguardo alla piccola eredità di tuo padre io sarei d'avviso che la metà
la destinassi per le missioni salesiane e l'altra metà la lasciassi a
qualche opera di beneficenza nel paese. Però finché vive la madre, se
ha bisogno dell'usufrutto, non occorre far niente.
Molto bella l'idea di ripartire, a suo tempo, le 240/m. ettare fra gli indi.
Conviene però abituarli prima al lavoro, all'amministrazione di
famiglia, all'uso del danaro. Converrà forse che poi vi interessiate pure
per i matrimoni. Non so se già abbiate i registri dei battesimi, dei
matrimoni, delle cresime eccetera. Provvedetevi di tutto e fate le cose
con regolarità.
Non dimenticate eziandio lo studio del latino. Se avete qualche
giovanetto buono e di ingegno distinto coltivatelo per il latino. Fra
pochi anni tali giovani potrebbero essere chierici e porgervi aiuto.
Il Signore vi conservi tutti nella sua santa grazia e la Madonna
Ausiliatrice vi difenda da ogni pericolo spirituale e temporale. Tanti
saluti a tutti anche alle suore ed ai cari indi da parte del
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P.S. Favorisci recapitare la qui unita.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470603 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470603 ­ 3