A4490886


A4490886

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490886 (Microscheda: 3882D7/10)
Luogo e data: TORINO ­ 04/12/1880
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAYS CARLO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Difficoltà di permanenza a Challonges. Conviene parlarne
con D. Bosco.
***
Torino, 4 dicembre 1880
Carissimo Sig. Don Cays
Poveri noi! Quante traversie per codesta casa di Challonges! Sarebbe
proprio conveniente che V. S. potesse parlare con Don Bosco sulle
decisioni a prendersi. Se nulla viene ad attraversare i suoi disegni, egli
fa conto di partire la sera dell'11 corrente; tanto per sua norma. Del
resto nel timore che V. S. abbia a differire la sua venuta a causa di
codeste vertenze ho interpellato Don Bosco sulle deliberazioni che gli
sembrerebbero da adottare per codesta casa, ed egli mi rispose che
sembra opportuno cercar di ritirarci, se si può, coll'onor delle armi.
Com'ella osserva benissimo, non si potrà più mettere alla testa un
sacerdote salesiano; quindi si dovrebbe almeno in faccia alle autorità
stabilire un altro come direttore, e gli altri membri della casa anche
salesiani dovrebbero comparire come a lui soggetti con pericolo che
quindi non si contenti solamente di comparire ma voglia pur essere
realmente superiore. Per altra parte, dopo le attuali diatribe avanti i
tribunali, le autorità staranno sempre con cent'occhi sopra di noi, e
facilmente si accorgeranno se vi sono congreganisti e forestieri e
continueranno a metterci incaglio.
Meglio forse sarebbe, se il Commendatore intende proprio continuare
l'impresa, che cominci ad avviarla con elemento affatto francese ed
estraneo alla Congregazione e poi mitigandosi i tempi e dando
alquanto giù l'effervescenza presente si potrà forse ritornare,
specialmente se si tratterà di aprire un convitto.
Ella sarebbe d'avviso d'invitare quel bravo catechista che abbiam
trovato nello stabilimento d'Auteuil, l'abbé Le Pingle; e sicuramente
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490886 ­ 1
che sarebbe molto a proposito, ma non so se esso, che era disposto ad
unirsi a noi se andavamo stabilirci a Parigi, lo sarà egualmente, se
trattasi di andar altrove. Come anche non saprei che impressione farà
sull'Ab. Roussel l'invitarlo ad abbandonare il suo stabilimento per
recarsi in altro. Tuttavia ella ci pensi e in Domino faccia come crederà
meglio.
Quanto a Don Bosco, sarà assente perlomeno due mesi, secondo il
solito degli altri inverni.
Veramente vi è un po' a temere che i fatti che avvengono adesso costì
possano avere il loro contraccolpo nelle altre nostre case di Francia;
perciò sarà molto prudente, per quanto si può, evitare di farne cenno
avanti le autorità ed i tribunali.
Bisogna ora che le dia qualche notizia nazionale. È morto qualche
tempo fa il signor Scanagatti e lasciò in legato a Don Bosco una cascina
a Faule. Morì anche la Contessa Sommariva, pel che il suo figlio è tanto
addolorato. Preghi per l'una e per l'altro. Qui, grazie a Dio, stiamo tutti
bene, e tutti la salutiamo cordialmente coll'Abbé Vincent e con tutti gli
altri. Faccia, di grazia, tanti rispetti all'ottimo Signor Commendatore e
a Madama, e mi abbia sempre quale mi professo nei SS. Cuori di G. M.
G.
Di V. S. Carissima
Aff. Servo ed Amico
Sacerdote Rua Michele
P. S. Se credesse di far cenno al Commendatore della sovraesposta idea
di Don Bosco, non sarebbe fuor di proposito.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490886 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490886 ­ 3