A4530112


A4530112

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4530112 (Microscheda: 3922D8/9)
Luogo e data: TORINO ­ 24/08/1905
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: PINAFFO GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con altri
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Rimette il programma del Martinetto; bisogna pagare la
pensione, perché i salesiani vivono di elemosine, e cercare benefattori;
non occorre studiare per essere un buon SDB e ricevere così il premio
eterno.
***
Torino, 24 agosto 1905
Carissimo Giuseppe Pinaffo
In risposta alla vostra gradita lettera del 22 corrente vi rimetto il
programma del Martinetto dove per fare studio regolare bisogna
pagare la pensione; perché i poveri Salesiani vivono di elemosine e non
possono mettere che l'opera loro. Se voi non avete denaro bisogna
cercare qualche benefattore che paghi la vostra pensione, altrimenti
bisogna aver pazienza e lavorare finché i Superiori in premio dell'opera
vostra possano farvi studiare se lo credono conveniente, ma senza
fretta. Del resto per essere buon salesiano non fa bisogno studiare; ha
tanto merito il portinaio, il cuoco, lo scopatore, come il prete, il
professore eccetera. Chi avrà fatto più volentieri e più bene il suo
ufficio avrà più merito: da tutti si serve lo stesso padrone, che a
ciascuno promette premio eterno, senza distinzione di preti o di laici:
avrà maggior premio chi avrà più lavorato per la gloria di Dio, e per la
salvezza delle anime; ed il coadiutore pio, paziente e laborioso, lavora
per la salvezza delle anime col suo buon esempio, cioè con la pratica
dell'obbedienza e delle sante regole, dell'umiltà e del suo ufficio e della
pietà; ogni cosa a suo tempo. Dunque se non trovate chi possa farvi
studiare, siate parimenti allegro di servire a Dio come laico, che avrete
egual merito ed ugual premio, ed anche maggiore, se farete il vostro
ufficio meglio del professore e del sacerdote, cioè se sarete religioso
più fedele osservante di loro.
Ad ogni modo servite sempre il Signore allegramente nella speranza
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530112 ­ 1
del premio promesso ai suoi servi fedeli. Il buon religioso deve sempre
essere allegro perché cammina sempre sulla via più sicura e più breve
per arrivare alla celeste patria.
Addio. Il Signore vi benedica col
Vostro affezionatissimo in Corde Jesu
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4530112 ­ 2