A4470209


A4470209

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4470209 (Microscheda: 3837D4/7)
Luogo e data: TORINO ­ 18/07/1891
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: ALBERA PAOLO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Donato un altare portatile a Mons. Cagliero G.;
distribuzione del personalee degli esercizi spir. per i SDB e le FMA; lo
autorizza a fare le riparazioni a Salon ma non può dargli denaro;
disposizioni varie.
***
Torino, 18 luglio 1891
Carissimo D. Albera
1. L'Ab. Ceva mi prega di chiederti a chi hai consegnato l'altare
portatile che egli ha regalato per i nostri missionari, cioè per
Monsignor Cagliero, nel 1889 che partì dalla casa succursale di Parigi
dell'Opera dalle chiese in missione alla vostra direzione nel novembre
o dicembre del 1888. Favorisci cercare e notificarmi qualche cosa, al
più presto, oppure scrivere direttamente a lui al Cottolengo in Torino.
Per tua norma dice che tutto era combinato col segretario di
monsignore D. Riccardi.
2. D. Riccardi Luigi mi scrive da Dinan che avrebbe bisogno per l'anno
venturo di personale e fra gli altri di un prete. Che se questi si potesse
mandarglielo un po' presto, egli si assenterebbe per qualche giorno per
gli esercizi e per combinare quanto occorre per il suo stabilimento.
Forse qualcuno dopo la prima muta di esercizi potrebbe andarlo a
sostituire. Se mi scriverai qualche cosa in proposito mi farai piacere.
3. Vedrei molto volentieri la distribuzione dei vostri esercizi e di quelli
delle suore con i relativi predicatori.
4. Ho scritto all'A. Tournemille de Toulouse che gli concediamo
volentieri l'A. Jaunay ma che questo non implica una più pronta
assunzione da parte nostra del suo Istituto.
5. Permetteremo a Dogliani e forse a qualcun altro con lui il viaggio a
Marsiglia per il canto fermo.
6. Vista la gradita tua del 18 luglio sia combinato che suor Borghino
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470209 ­ 1
ritorni a Marsiglia, suor Desirelle alla Navarra, suor Augustine Privé a
St. Cyr come direttrice, trasportando suor Alexandrine incontrerà
qualche difficoltà con suor Marceline, ma speriamo si potranno
sormontare. Manderemo anche cinque o sei suore a Don Bologna a
Lilla, delle quali non ricordo il nome.
7. Quanto alla maestra delle novizie in Francia pare che si resti
d'accordo su suor Meana. Così suor Modesta si potrà accomodare
altrove come pure le sue dipendenti.
8. Parmi che il personale per Oran sia ben combinato. Lo farò vedere a
Don Bellamy e spero si accontenterà.
9. Riguardo a Don Virion potrà venire per le ordinazioni. Converrà
parta subito appena ricevuta la presente. Mi rincresce molto doverlo
distaccare dalla Provvidenza, ma proprio non saprei come aggiustare
diversamente la casa di Liegi. Fa di capacitarne Don Binelli, che mi
scrisse in proposito. Intanto si farà il possibile per restituirlo alla
Francia al più presto (questo tra noi in confidenza).
10. Ti autorizzo a fare in Salon le riparazioni indispensabili. Intanto
pensa un po' se non converrebbe, secondo le convenzioni fatte con
l'Arcivescovo, fare prima le testimoniali di Stato per avere rimborsi
qualora dovessimo ritirarci.
11. Quanto a danaro mi trovo non poco incagliato. Se puoi ottenere
dilazione dal fabbricante in ferro fino verso la metà del corrente, spero
allora spedire qualche cosa.
Il Signore benedica e renda molto fruttuosi tutti i vostri spirituali
esercizi. Preghiamo a tal uopo e raccomandiamoci anche alla nostra
celeste madre e a Don bosco. Tanti saluti a tutti dal
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470209 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4470209 ­ 3