A4490574


A4490574

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490574 (Microscheda: 3874E12/A1)
Luogo e data: SAN BENIGNO CANAVESE ­ 13/09/1901
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Comunicazioni e rassicurazioni.
***
San Benigno, 13 settembre 1901
Carissimo Monsignor Cagliero
Sono lieto di notificarti che l'Opera della Santa Infanzia di Parigi,
avendo ricevuto la tua relazione sullo scorso anno, ci ha versato li
franchi 5000 (il 3 settembre) che teneva per te preparati. Procura
ringraziarnela ed intanto prepara quella di quest'anno, di cui fece
qualche premura nella lettera d'accompagnamento alla somma
suddetta. Dirai pure a noi la destinazione dei 5000 franchi. Ora
rispondo alla graditissima tua del 30 luglio. Anzitutto ti notifico che ci
giunse passata. Bisognerà fare attenzione per evitare non le tazze ma le
tasse. I tuoi schemi ci giunsero durante il Capitolo e si poté ancora
farne menzione. Ho letto la lettera di Don Tomatis riguardo a
Puntarenas: vedremo di far quanto si può per rimediare agli
inconvenienti, di cui purtroppo ne sentiamo tutto il contraccolpo.
Riceverai fra breve la soluzione di vari quesiti relativi al decreto del 24
aprile. Se avrai bisogno di altre copie te ne manderemo quante
occorreranno. Vedrò di informarmi come va l'affare della Tipografia e
solleciterò quanto potrò la spedizione di quanto ancora manca.
Tutti i fratelli ti salutano ex corde seu et in Corde Jesu: tu saluta tutti
codesti cari confratelli per il
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P. S. Il Capitolo Generale che minacciava essere burrascoso, passò
calmo e sereno: Deo gratias. Il caro Don Borghino sebbene un po'
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490574 ­ 1
incomodato ha rappresentato benissimo la Patagonia.
Tante grazie dei tuoi complimenti a Don Munerati e a Don Francesia
per le loro opere. Quanto al noviziato della Patagonia nulla avvi a
temere, malgrado le minacce delle sette italo­spagnole: esso sarà
protetto da Maria Ausiliatrice e da Don Bosco son buon segno le loro
minacce.
La madre di Don Luigi Bertagna desidera vivamente rivedere il figlio:
essa ha 81 anni: vedi un po' se si può compiacere.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490574 ­ 2