A4490556


A4490556

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490556 (Microscheda: 3874B10/11)
Luogo e data: TORINO ­ 08/10/1897
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Notizie consolanti sul contributo di presenza delle suore
FMA in terra di missione: danno buona prova.
***
Torino, 8 ottobre 1897
Carissimo Monsignor Cagliero
Ho ricevuto a suo tempo la gradita tua del 10 agosto con le
dichiarazioni di collaudo in favore delle nostre suore. Vanno tanto
bene e spero ci serviranno assai. Deo gratias. Anche Monsignor
Costamagna se non erro né mandò una dal Chilì. Procureremo anche
qui in Europa di ottenerne delle somiglianti. Ora sono finiti gli esercizi
e più facile ci riuscirà metterci all'opera. Riguardo alla casa di
Concepción non è perduta ogni speranza. Stiamo trattando con
Monsignor Costamagna per ridonarle vita e vigore. Se puoi, aiutalo
anche tu con consigli, sollecitazioni ed aiuti. Il sequestro degli utensili
fu posto dai creditori; i giovani furono dispersi da Don Scavini (per
muovere a pietà i cittadini, ma inutilmente) ed ora dalle ultime notizie
pare che si continui con l'oratorio festivo.
Riguardo al tuo Provicario ho scritto a Monsignor Costamagna che
veda di far sacrifizio di Don Migone (il quale ora pare disposto
abbastanza) spero si riuscirà. Don Calcagno teme il clima della
Patagonia. Spero che ritornando Don Migone si metterà con intera
sommissione ai tuoi ordini. Certo però converrà che anche tu gli lasci
poi una certa latitudine per usare il brusco dove ce ne sarà bisogno,
lasciando a tua disposizione il dolce, com'è conveniente.
Dalle notizie avute da varie parti sembra sia necessario che non solo
Don Milanesio e Don Gavotto, ma anche Don Bonacina sia destinato
alle missioni volanti in mezzo ai selvaggi e non selvaggi dispersi
nell'immensità della Pampa e Patagonia.
Converrà che tu veda di ridurre all'obbedienza ed all'esercizio abituale
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490556 ­ 1
della carità la Visitatrice di Viedma. Bisognerà pure che tu stabilisca
un modus vivendi in Fortín Mercedes, dove pare siavi poco accordo tra
il Direttore e la Direttrice, forse con poca edificazione delle anime.
Il signor Don Oreste Pariani di Galbiate per il giorno di San Michele mi
ha pagato la festa con una vistosa offerta. Ti manda i saluti e desidera
che anche la Patagonia partecipi. Raccomanda cioè la missione più
bisognosa, la quale sarebbe ora quella di Monsignor Fagnano, di cui ci
accorgiamo veramente che è bisognosa. Temo che anch'esso sia
bisognoso di maggior attenzione riguardo nel contrarre debiti. Se hai
occasione di scrivergli, procura inculcarglielo. Benedica il Signore te e
tutti i tuoi e tu benedici tutti i capitolisti, specie
Il tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490556 ­ 2