A4580279


A4580279

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580279 (Microscheda: 3996E5/6)
Luogo e data: TORINO ­ 01/12/1895
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Invita a partecipare all'Ufficio funebre in suffragio di
Mons. Lasagna L., deceduto nello Stato di Minas Geraes in Brasile per
incidente ferroviario il 06.11.1895. Il Rito verrà celebrato il 04.12.1895.
***
ORATORIO Di S. Francesco di Sales
Via Cottolengo N. 32
TORINO
Torino, il 1° Dicembre 1895.
Benemeriti Signori Cooperatori, Benemerite signore Cooperatrici,
Dopo solamente alcune settimane rivolgo di nuovo a voi la mia parola,
ma, ahi, con quale insolito accento ! Non per invitarvi a feste solenni,
nè per salutare nuovi operai del Signore in procinto di partire per lidi
lontani, ma per pregare a piè degli Altari; v'invito ad un pietoso ufficio
funebre.
La triste notizia, che colpì i Figli tutti di D. Bosco e i loro Cooperatori,
divulgata dai giornali, volò già di bocca in bocca, ed ora ci prepariamo
a rendere un tributo di ammirazione riconoscente e di suffragi,
pregando la pace del Signore
a Monsignor LUIGI LASAGNA
VESCOVO TITOLARE DI TRIPOLI, MISSIONARIO SALESIANO
ed a' suoi compagni.
A questo scopo Mercoledì, 4 Dicembre, alle ore 10, nella Chiesa di
Maria SS. Ausiliatrice in Valdocco, avrà luogo un solenne Funerale con
Messa Pontificale di S. Ecc. Rev.ma Mons. ARCIVESCOVO, e prima
delle Esequie verrà detta l'Orazione funebre. Voi, che con tanto piacere
leggevate le lettere di Mons. Lasagna comunicatevi dal Bollettino; voi,
che con tanto interesse tenevate dietro alle sue imprese, e ne
ammiravate la grandiosità; voi, a cui stanno tanto a cuore i Missionari
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580279 ­ 1
Salesiani, siate ora larghi verso di essi di questo mesto tributo.
Il disastro ferroviario che ce lo rapi, lo Stato di Minas Geraes del
Brasile, ove esso avvenne e dove Mons. Lasagna stava per impiantare
due nuove Scuole Salesiane, indicano che egli morì sul lavoro.
Iddio che affanna e che consola, l'avrà accolto nel suo seno, così
speriamo : tuttavia noi preghiamo per lui e per i suoi compagni. E voi,
Benemeriti Cooperatori e Cooperatrici, vogliate unirvi ai Figli di D.
Bosco e ai loro giovanetti a pregare per questi eroi della Religione e
della civiltà; vivi, li avete aiutati con l'obolo della vostra carità, ora
aiutateli anche con quello della preghiera.
La Storia Sacra ci narra che Giuda Maccabeo, duce d'Israele, dopo la
battaglia fece fare una colletta di offerte, perchè fossero fatti sacrifici in
suffragio dei caduti. L'elemosina e la preghiera vostra venga Mercoledì
a suffragio de' nostri cari estinti e a sostegno di quelle Missioni rese
orfane di chi ne era la vita. Questo sarà lo scopo della colletta che si
farà durante la mesta funzione.
Nutro fiducia, che accoglierete questo mio invito, e nell'ardore della
preghiera ci sarà dolce consolare il cuore ripetendo Dominus dedit,
Dominus abstulit, sit Nomen Domini benedictum.
Vostro Obb.m° Servitore

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580279 ­ 2