A4550258


A4550258

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4550258 (Microscheda: 3958C12/D3)
Luogo e data: TORINO ­ 11/08/1903
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CRESTANELLO AUGUSTO CESARE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Copia fotostatica
Autenticità: Copia
Contenuto: Risponde a vari quesiti. Consigli di vita spirituale. Ha
trasmesso la sua domanda di aggregare la loro Confraternita dei
Divoti di Maria a quella di Torino.
***
Torino, 11 agosto 1903
Mio caro Don Crestanello, Junin de los Andes
Mi pervenne assai gradita la tua carissima in data 8 giugno e te ne
ringrazio di cuore. Io leggo sempre e con molto gusto le notizie dei cari
confratelli lontani e tanto maggiormente quando tali notizie non
giungono sì frequenti vuoi per la grande distanza, vuoi per qualunque
altra cagione.
Rispondo ora in brevi parole ai diversi quesiti della tua lettera. 1°.
Quanto al tenere in casa el Señor dueño de la concesion non ho nulla
in contrario, anzi aggiungo che in molti casi è conveniente dare ad altri
simili tratti di deferente riconoscenza verso le persone benemerite
della Casa o della Congregazione. Don Bosco lo voleva. E ciò in fin dei
conti ci si impone come obbligo di riconoscenza verso i benefattori,
ancor che alle volte tali persone entrino in casa con delle usanze, che
non sono confacenti con la vita religiosa. In tal caso è da porre
attenzione che i confratelli non contengano dimestichezza o familiarità
troppo intima con loro per non prendere le abitudini che tengano del
secolaresco, come sarebbe ad esempio quella del fumare ed altre simili
contrarie alla santa regola.
2°. Son contento che ti sii già messo in regola quanto al tenere delle
conferenze prescritte ai confratelli e le istruzioni alle Suore. Guarda
solo di continuare.
3°. Ti raccomando vivamente di tenerti fermo ed esatto nelle pratiche
di pietà, non solo per il tuo bene spirituale, ma anche per l'esempio del
personale della casa. Perdura di celebrare fa quindi la tua preparazione
Archivio Salesiano Centrale ­ A4550258 ­ 1
conveniente e dopo celebrato non tralasciare il consueto quarto d'ora,
almeno, di ringraziamento, ancorché ti costasse sacrificare alcuni
momenti di riposo, levandoti un po' prima. Ricorda il fatto di San
Isidoro contadino a questo proposito e come la esattezza nel far le
pratiche di pietà gli abbia fruttato infinite benedizioni e grazie
spirituali ed anche temporali. Così capiterà anche a te. Il Signore saprà
convenientemente apprezzare e ricompensare gl'istanti consacrati a
lui, sottraendoli al sonno o ad altri lavori materiali.
4°. Ho trasmesso a chi di ragione la domanda di aggregazione della
vostra Confraternita dei divoti di Maria Ausiliatrice con quella di
Torino. Spero ti verrà quanto prima spedita la facoltà di erezione e di
aggregazione per godere degli stessi privilegi.
5°. Le mie più sincere congratulazioni per le solenni feste, celebrate
anche costì ad onore della nostra celeste madre Maria Ausiliatrice
tanto presso i Salesiani, come dalle Suore. La Madonna se ne sarà
certo compiaciuta, distribuendo a tutti le sue grazie più elette.
Da ultimo ricevi i miei ringraziamenti più sinceri, estensibili a tutto il
personale della casa, degli auguri, felicitazioni e voti, inviatimi per la
mia festa. A tutti ricambio gli auguri ed assicuro preghiere, implorando
da Maria Ausiliatrice una speciale benedizione sopra di te, sopra i
confratelli giovani, senza escludere al tempo stesso il
Tuo affezionatissimo in Gesù Cristo
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4550258 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4550258 ­ 3