A4580266


A4580266

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580266 (Microscheda: 3996A12/B2)
Luogo e data: TORINO ­ 10/05/1894
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Dà indicazioni per la Festa di Maria Ausil., che verrà
celebrata il 25.05. 1894, essendo il giorno 24 Solennità del Corpus
Domini. Invita alla conferenza del 26.05.1894.
***
SUPPLEMENTO al BOLLETTINO SALESIANO di Maggio 1894
Benemeriti Signori Cooperatori e Signore Cooperatrici,
Come vi è già stato annunzialo dal Bollettino, quest'anno nel giorno 24
Maggio cade la solennità del Corpus Domini; per conseguenza la
nostra sempre cara FESTA DI MARIA AUSILIATRICE sarà differita al
giorno seguente. Tuttavia durante tutto il mattino del 24 vi sarà ad
ogni mezz'ora fino alle 12 celebrazione di Messe e facilità di accostarsi
ai SS. Sacramenti, ed alle ore 15 1/2 (3 1/2 pom.), si canteranno
solennemente i primi Vespri di Maria Ausiliatrice, come vedrete
indicato nel seguente Orario.
A voi, o cari Cooperatori e Cooperatrici, indirizzo questo speciale invito
per la Conferenza solita a tenersi in questa circostanza. Essa avrà luogo
il Sabato 26 corrente, alle ore 14 1/2 (2 1/2 pom.), nel Santuario di
Maria Ausiliatrice: vi sarà posto per tutti nello spazio destinato ai
giovanetti dell'Istituto.
L'entrata sarà per la porta dell'Istituto medesimo. Ognuno può
condurre le persone di particolare conoscenza, sebbene nona ancora
ascritte, che abbiano volontà di farsi ascrivere alla pia Unione.
Sua Santità Leone XIII accorda una speciale Benedizione a quelli che
interverranno a questa Conferenza, e tutti potranno lucrare l'
Indulgenza Plenaria secondo il Regolamento.
Dopo la Conferenza vi sarà la Benedizione di un piccolo drappello di
Missionarii in partenza per l'America del Sud. È una funzione che, pur
ripetuta tante volte, torna sempre nuova e commovente al cuore di
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580266 ­ 1
ogni buon cristiano; ed anche questo mi fa sperare che voi accorrerete
in gran numero a questa nostra radunanza.
Nell'occasione della Conferenza il Regolamento prescrive di fare una
questua . Fra le molte Opere Salesiane che abbisognano della vostra
carità, io accenno in modo speciale le due nuove Missioni del Chubut
nel centro della Patagonia e della Candelaria nella grande isola della
Terra del Fuoco. Entrambe sono nel loro principio ed esigono spese
grandissime per la fabbrica di Chiese, Ospizi, Scuole per l'istruzione,
per il mantenimento e vestiario de' poveri selvaggi che sono privi di
tutto e vivono quasi a guisa delle bestie, con radici di erbe e qualche
frutto silvestre, e specialmente con ciò che possono cogliere alla caccia
e colla pesca. Tali vostri rari fratelli raccomando in modo particolare
alla carità vostra, o miei buoni Cooperatori e pie Cooperatrici.
Gradite intanto i sentimenti di stima e di riconoscenza, coi quali mi
professo Delle SS. V V. Benemerite
Torino, 10 Maggio 1894
Obbligatissimo servitore
Sac. MICHELE RUA.
Giorno 20. ­ Messa del M.° E. SILLAS. ­ Vespri in Falso Bordone. ­
Tantum ergo del M." E. SILLAS.
Giorno 24. ­ Primi Vespri in Falso Bordone del M." I. S1 IBEIwER. ­
Mottetto
di Monsignor GIOVANNI CAGLIERO. ­ Tantum ergo in si b del M.°
CARLO
GALLI.
Giorno 25. ­ Messa solenne del M.° CARLO GoUNOD, dedicata a
Giovanna d'Arco.
Vespri del M.° GAETANO CAPPOCCi, del M.° BENCINI e di
Monsignor
CAgLIERo. ­ Litanie del M.° G. DOGLIANI e Tantum ergo del
prelodato
M.° G. CAPPOCCI.
Giorno 26. ­ Mottetto e Tantum ergo di Monsignor G. CAGLIERO.
Giorno 27. ­ Messa e Vespri come il giorno 25.
In tutti i giorni sovra indicativi sarà nell'interno dello stabilimento la
Gran Ruota della Fortuna, ossia un Banco di Beneficenza in favore dei
poveri nostri orfanelli. occorrete in gran numero e conducete con voi
parenti, amici, conoscenti: chiedete numeri in abbondanza, chè oltre il

2 Page 2

▲back to top
premio che vi fa sperare la fortuna, il Signore vi assicura una
ricompensa tanto più grande, quanto più abbondante sarà la vostra
carità.
NB. ­ CHIUNQUE PRENDERÀ ANCHE UN SOLO BIGLIETTO AVRA
ALMENO UN RICORDO DELLA FESTA.
Prima o dopo le Sacre Funzioni
verranno eseguiti scelti pezzi di musica istrumentale dagli alunni della
Banda Salesiana.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580266 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580266 ­ 3