A4490532


A4490532

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490532 (Microscheda: 3873A10/B1)
Luogo e data: TORINO ­ 24/12/1890
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Rinnovati auguri natalizi. Quale provicario propone
Cipriano Carlo e chiede parere [Parte iniziale del testo in lingua
spagnola].
***
Turin, 24 diciembre 1890
Mi muy querido hermano Monseñor Cagliero!
Heme aqui augurandote felicisimas pascuas de Navidad, feliz el fin de
año y mejor el nuevo. Esta noche à la media celebrarè las tres misas; ya
puedes suponer cuanto encomiendarè à Dios, à Maria Ausiliadora y à
Don Bosco, todas tus intenciones muy queridisimo hermano!
De estos dias recibí una carta de nuestro pobre Don Migone, bastante
angustiado por lo que teme: la salida de Don Daimond. Por lo que me
dice, me parece que verdaderamente necesite esta casa que este se
quede todavía; me parece mejor.
De este sentido es la carta que te contesté. Tuttavia sono molto
contento che si porti a far gli esercizi spirituali con i confratelli a
Patagones o Buenos Aires. Finiti gli esercizi vedendo le sue
disposizioni, sentendo le circostanze di quelle isole saprai giudicare ciò
che sarà da farsi, se rinviar lui oppure O'Grady.
Intanto qui si avvicina il momento della partenza dei missionari e
suore per la Colombia, Terra del fuoco e Chilì. Non è ancora fissato il
giorno: speriamo fissarlo tra breve quando ci scriverà Don Rabagliati
andato in Francia ad hoc.
Conviene che ora ti avvisi che abbiamo pur calcolato sopra qualcuno
dei tuoi dipendenti e qui te ne do la lista:
Direttore a Panquehue (Chilì) Don Garbari
Direttore a Chuchunco (Chilì) Don Caprioglio
Falegn. alla Terra del fuoco (Chilì) Martini di Cambiano
Insegn. in Chuchunco (Chilì) Don Lardi
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490532 ­ 1
Così abbiamo determinato per inviare gente già bene istruita nello
spagnuolo. Ti noto però che mandiamo parecchi per sostituire nelle
case attuali del Chilì i due che deono andar nelle nuove fondazioni. Ti
raccomando pertanto di tenerli apparecchiati, avvisandoli a tenersi
pronti.
La Veloce continua chiedere il pagamento di L. 10.000 per i 25
passaggi partiti con te l'ultima volta che salpasti da queste regioni.
Come fare? Che rispondere? Pare che il governo avesse promesso di
pagar esso. Scrivici qualche cosa.
Pensando e facendo passare con gli altri superiori chi sembra più
adatto a fare da vicario tuo nella Patagonia noi abbiamo fermato la
nostra attenzione su Don Cipriano. Pensa un poco anche tu se non
potrebbe riunire a sé gli animi dei confratelli e tenerli abbastanza uniti
nel tempo di tua assenza sempre appoggiato dalla tua autorità.
Pensa un po' anche se non ti gioverebbe riunire qualche volta il
capitolo delle case di Patagones e Viedma per trattare dei vostri affari e
così mettere d'accordo i tuoi campioni nelle misure a prendersi e
maniera di comportarsi.
Il bambino Gesù ci accenda tutti di quel santo fuoco che venne portare
sulla terra e ci tenga tutti legati in dolce vincolo di carità a cercare qua
Eius sunt, non quae nobis placent. Tanti saluti a tutti, benedici e prega
per il
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490532 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490532 ­ 3