A4490527


A4490527

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490527 (Microscheda: 3872E3/5)
Luogo e data: TORINO ­ 05/09/1889
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Ringrazia per le notizie consolanti: "speriamo che venga
presto il momento in cui la Patagonia sarà quale fu vista da D. Bosco".
Raccomanda nuove vocazioni e la formazione del personale giovane.
***
Torino, 5 settembre 1889
Monsignore carissimo
Ricevetti la graditissima del 4 agosto proprio in mezzo ai lavori e studi
del Capitolo Generale e l'ho fatta leggere in pubblico refettorio a
comune consolazione. Ci rallegriamo di cuore dei progressi che con
l'aiuto del Signore andate facendo e speriamo anche noi che presto
verrà il momento in cui la Patagonia sarà quale fu veduta da Don
Bosco parecchi anni addietro.
Faremo il possibile per mandarti aiuto di personale ma voi costì
aiutatevi anche quanto potete per formarne. Raccomandate sovente a
tutti i direttori anche a quelli della Patagonia, o giovani, o figli di Maria
si coltivino in molti o in pochi, per ogni sito affine di aver presto degli
aiutanti.
Abbiamo ricevuto il 3 corrente la cambiale di L. 22.500 che superò la
nostra aspettazione: tuttavia faremo il possibile per far onore alla tua
firma.
Quanto all'Opera della Propagazione della fede avvenne appunto
quello che tu congetturi, cioè senza aumentare la quota annuale dei
salesiani la divisero fra la Patagonia e la Terra del Fuoco. Tu potrai
scrivere alla direzione come crederai meglio per ottenere in avvenire
qualche aumento, ed io andando l'anno venturo in Francia farò pure il
possibile allo stesso scopo.
I tre americani Don Albanello, Don Bourlot e Don Costamagna vanno
avanti molto bene e ci aiutano molto in questo Capitolo ed anche nelle
predicazioni. Don Piccono fu impiegato nel Bollettino e presta pure
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490527 ­ 1
l'opera sua nella predicazione. Finora pare assai tranquillo.
Spero che Don Costamagna ti porterà pianoforti e quanto chiederete
per la Patagonia. Appena lo possa farò la commissione alla madre di
Don Milanesio annunziandole il di lui ritorno a suo tempo.
Notizie nostre sono che a Magliano Sabina si accettò il diffidamento da
noi dato alcuni anni fa, vivente e dolente il caro Don Bosco, perciò ci
ritiriamo di colà e fra i vari siti dove ci volevano, andremo a Terracina
dove ci desidera il Santo Padre.
La settimana prossima andrà qualche salesiano a prendere la direzione
del Collegio di Mendrisio (cantone Ticino); a Macerata si fabbrica a
gran forza pel nuovo collegio e in vari siti si vanno preparando terreni
e fabbricati per nuovi collegi; ma come provvedere personale per tutti?
Questo sarà il busillis. Dovremo pure il mese prossimo alla parrocchia
di Parma aggiungere il collegio. Come vedi, malgrado tutta la volontà
di andare adagio, si deve andare a vapore.
Il Signore ti conservi in prospera salute. Tutti i direttori ti ringraziano
della benedizione loro mandata e te ne implorano centuplicate per te e
per tutti i tuoi e ti riveriscono cordialmente insieme col tuo
Affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490527 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490527 ­ 3