A4580338


A4580338

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580338 (Microscheda: 3998E4/5)
Luogo e data: TORINO ­ 24/10/1900
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Ricorda il 25.mo anniversario da che i Salesiani sono
arrivati in America eche, attualmente, essi vi sono presenti in numero
di 1.010. Invita alla funzione d'addio ai Missionari il 30.10.1900.
***
L'anno Santo, ricco di tante consolazioni e frutti spirituali. volge al suo
termine; ma prima ch'esso rientri nell'eternità ad aggiungersi alla
gloriosa schiera de' suoi predecessori, deve allietare ancora la Famiglia
Salesiana di un giocondissimo avvenimento. Sono 25 anni dacché il
nostro pio Fondatore e Padre iniziò le Missioni d'America e durante
questo periodo di tempo nuovi e crescenti drappelli di Missionari di
Don Bosco partirono annualmente alla volta di quelle terre per
portarvi il loro modesto contingente di fede e civiltà.
Al presente i nostri Missionari in America raggiungono la consolante
cifra di oltre 1010, ma che cosa sono mai a confronto dei bisogni
spirituali di tante povere anime o selvaggie ancora, o, quel che è
peggio, deviate ed abbrutite nei vizi? Perciò ho creduto mio sacro
dovere di aumentare alquanto il numero di Missionari preparando una
nuova spedizione anche per meglio festeggiare il primo Giubileo delle
nostre Missioni.
Quindi, come negli anni scorsi. mi reputo anche quest'anno tenuto a
parteciparvi, o Benemeriti Cooperatori e Cooperatrici, l'orario della
sempre commovente funzione d'addio ed a caldamente invitarvi a
questa mutua manifestazione di affetti verso i nostri missionari.
I nuovi compagni, che s'aggiungono ai veterani delle nostre Missioni,
se eziandio stavolta sono numerosi, non bastano tuttavia all'uopo,
perché abbondante è la messe e popoli intieri e prelati ed insigni
personaggi con incessanti suppliche domandano sempre nuovi operai
della vigna del Signore. Essi sono destinati per la Patagonia. Chili,
Brasile e Messico. Il Signore poi sta per aprire un altro campo ai figli di
D. Bosco e un primo nucleo di essi si dirigerà verso il Celeste Impero.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580338 ­ 1
dove tante stragi succedono di questi giorni, ad iniziare nell'isola di
Macao una nuova Missione.
Ma col crescere del numero, aumentano pure gli imperiosi bisogni per
i viaggi e le provvigioni occorrenti; ed io, anche a costo di sembrare
indiscreto,
di nuovo vi rivolgo, generosi Cooperatori e Cooperatrici, l'ardente
supplica di venirmi in aiuto con le offerte di una generosa carità sia in
denaro sia in oggetti in natura per i nostri Missionari. All'appello per la
diffusione del regno di Gesù Cristo sopra. la terra dai cuori generosi e
veramente cristiani giammai si risponde col silenzio, perchè la carità,
al dire dell'Apostolo, non. dice mai basta. Poi sapete che i Salesiani
non. tesoreggiano. ma vivono della carità quotidiana. e quanto hanno
potuto ,fare finora tutto lo devono mi, vostri aiuti ed alla benedizione
di Dio. Dunque in voi confidiamo. voi aiutateci
Eccovi l'Orario della Funzione che avrà luogo nella Chiesa di Maria
Ausiliatrice martedì 30 Ottobre 1900 alle ore 15 (3 pom.).
Breve, lettura spirituale. Canto di mottetto.
Conferenza tenuta dal Sac. FELICE CAPRIOGLIO, Missionario
addetto alla missione degli Italiani in Buenos Aires.
Benedizione col SS. Sacramento impartita da S. E. RR. il Nostro
Amatissimo Cardinale Arcivescovo e preci pei pellegrinanti.
Cooperatori e Cooperatrici. Martedì nutro fiducia che vogliate
procurarmi occasione di grande consolazione col vostro numeroso
concorso. Intanto prego il Signore a conservarvi tutti colle vostre
famiglie in prospera salute e a ricolmarvi de' suoi celesti .favori,
mentre modo di professarvisi con tutta stima e riconoscenza
Delle SS. VV. BB.
Obbl.mo Servitore
Sac. MICHELE RUA.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580338 ­ 2