A4580336


A4580336

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580336 (Microscheda: 3998D10/12)
Luogo e data: TORINO ­ 15/05/1900
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Invita alla festa di Maria Ausiliatrice, unendo dettagliato
programma dei festeggiamenti. Precisa l'orario della conferenza, che
sarà tenuta in Santuario il 23.05.1900.
***
Benemeriti Signori Cooperatori,
e Benemerite Signore Cooperatrici,
NEL prendere in mano la penna per invitarvi, o benemeriti cooperatori
e zelanti Cooperatrici, alla festa solenne della nostra Potente
Ausiliatrice, provo tutti gli anni dentro di me, tale un senso arcano di
letizia e soavità che la parola non vale ad esprimere.
Ogni anno è sempre segnalato da nuovi copiosissimi favori e tenerezze
ineffabili di questa nostra generosa Protettrice, ed io bramerei che,
almeno nella cara solennità del 24 Maggio, i Cooperatori e
Cooperatrici della Città e Provincia di Torino, convenissero qui in
Valdocco, nella benedetta Casa della madre comune quanti hanno
modo di potervisi recare, al fine di tributarle tutti uniti in un cuor solo,
più imponente ed efficace il nostro omaggio di laudi e di qrazie.
Ouest'anno poi ad accrescere la frequenza dei Cooperatori e delle
Cooperatrici alla festa della nostra cara Madonna, s'aggiunge anche il
pensiero che è l'ultimo del secolo in cui il Padre e fondatore nostro
desideratissimo D. Bosco, ha iniziato e stabilita l'opera sua
provvidenziale nel nome e nel valido Patrocinio dell'Auxilium
Christianorum rendendo con ciò stesso universale il culto e la
divozione alla Vergine invocata sotto questo potentissimo titolo. Perciò
più solenne dovendo riuscire in quest'anno il nostro omaggio
all'Ausiliatrice di D. Bosco, a degna corona degli antecedenti e per
renderci Maria SS. più propizia nel prossimo secolo, vi porgo, miei
buon Cooperatori e pie Cooperatrici, umile ma caloroso invito di
intervenire il 24 corrente maggio alla solennità di Maria Ausiliatrice,
per innalzare a questa nostra Eccelsa Patrona il cantico dell'amore e
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580336 ­ 1
della riconoscenza. E qui debbo accennare con mio sommo piacere che
si sono già stabiliti, per opera di egregi nostri Zelatori e Zelatrici, varii
pellegrinaggi al Santuario di Valdocco e che perciò la festa della
Madonna di D. Bosco promette di riuscire un imponente trionfo.
La vigilia della festa, cioè il 23 maggio, alle ore 15,30, nel Santuario
avrà luogo la prescritta Conferenza Salesiana alla quale ogni buon
Cooperatore e Cooperatrice deve farsi un dovere di intervenire, come
vuole il Regolamento della nostra Pia Unione, conducendo anzi seco il
maggior numero possibile di persone di sua conoscenza. Non insisto
su questo dovere perchè sarebbe fare un torto allo zelo dei più; ma non
posso non ricordare come le Conferenze Salesiane siano il mezzo più
efficace per conoscere la nostra Pia Unione ed aumentarne il numero.
Il Sommo Pontefice accorda una speciale benedizione a quanti
intervengono a detta Conferenza e colle debite disposizioni si può pure
lucrare un'Indulgenza Plenaria in suffragio delle anime dei fedeli
defunti.
Per felice combinazione nei giorni 23, 24, 25, avrà luogo nel Santuario
la devota Pratica della Corte di Maria; si aumenteranno così le pie
opere spirituali ad onore della Madonna.
Frattanto auguro a voi tutti, Benemeriti Cooperatori e benemerite
Cooperatrici, le più elette benedizioni del cielo sopra i vostri interessi
materiali e spirituali, e nella speranza di potervi porgere
personalmente nel Santuario di Maria ausiliatrice l'espressione della
mia sentita riconoscenza per quanto fate per l'Opera Salesiana, godo
professarmi
Di Voi Benemeriti Cooperatori e Benemerite Cooperatrici,
Dev.mo ed Obbl.mo Servitore
Sac. MICHELE RUA.
Torino, 15 Maggio 1900.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580336 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580336 ­ 3