A4580242


A4580242

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580242 (Microscheda: 3994D1/3)
Luogo e data: TORINO ­ 18/05/1891
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Informa che il 23.05.1891 avrà luogo la conferenza in
onore di Maria Ausiliatrice, che verrà tenuta nel Santuario.
Coincidendo la solennità mariana con quella della S.ma Trinità, dà
orari e norme particolari.
***
Supplemento al BOLLETTINO SALESIANO di Maggio 1891
Benemeriti Signori Cooperatori e Signore Cooperatrici,
Ho l'onore di partecipare alle SS. V V. Benemerite che Sabato 23 del
corrente avrà luogo pei COOPERATORI SALESIANI e per le
COOPERATRICI SALESIANE la Conferenza prescritta, dal nostro
Regolamento in onore di Maria SS. Ausiliatrice.
Per maggior comodità la pia Radunanza si terrà nel Santuario stesso di
Maria Ausiliatrice, dove vi sarà posto per tutti, nello spazio destinato ai
giovanetti dell'Istituto.
L'entrata sarà per la porta dello Stabilimento.
La funzione comincierà alle ore 3,30 pomeridiane. Ognuno può
condurre le persone di particolare conoscenza, sebbene non ancora
ascritte, che abbiano
volontà di farsi ascrivere alla Pia Unione.
Sua. Santità LEONE XIII accorda una speciale Benedizione a quelli
che interverranno a questa Conferenza, e tutti potranno lucrare
l'Indulgenza Plenaria secondo il Regolamento.
Spero che numeroso sarà, il concorso delle SS. V V. in questa,
circostanza non meno che durante la vita dell'indimenticabile nostro
D. BOSCO, ed i suoi figli non mancheranno di implorare da Dio e da
Maria Ausiliatrice copiose sopra di Voi e le vostre famiglie le celesti
benenedizioni.
Gradite i sentimenti di stima e riconoscenza coi quali mi professo
nelle SS. VV. Benemerite.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580242 ­ 1
Torino, 18 Maggio 1891
Obbligatissimo Servitore Sac. MICHELE RUA
NB. La questua che si farà sarà destinata pei ristauri e decorazione
della Chiesa di Maria Ausiliatrice, per l'Ospizio del S. Cuore di Gesù in
Roma e per le Missioni della Patagonia e della Terra del Fuoco.
ORARIO DELLE SACRE FUNZIONI
PER LA SOLENNITÀ
DI MARIA SS. AUSILIATRICE
Domenica 24 Maggio.
FESTA DELLA SS. TRINITÀ
Solennità di Maria SS. Aiuto dei Cristiani.
MATTINO. Ore 7 Messa e Comunione generale.
»
» 10,30 Messa Solenne Pontificale di Sua Ecc.za Rev.ma Mons
TEODORO VALFRÉ di Bonzo, Vescovo di Cuneo.
SERA » 6,30 Vespri Solenni Pontificali, Panegirico recitato dal Revdo
Sig D Tommaso PENTORE, Tantum Ergo e Benedizione solenne col SS
Sacramento.
Lunedì 25.
Continuazione della festa; tutto come nel giorno precedente.
Martedì 26.
Alle ore 7 Messa, Comunione, ed altra pratiche di pietà in suffragio
delle anime dei defunti Cooperatori Salesiani e delle Cooperatrici, dei
Confratelli e delle Consorelle dell'Arciconfraternita di Maria
Ausiliatrice.
Nel giorno della Festa verrà eseguita da oltre a 200 voci la musica del
seguente programma: Missa Papae Martelli di PIER LUIGI da
PALESTRINA a voci sole senza accompagnamento; Vespro del M. C.
GIULIO ROBERTI; Inno del M CARLO GALLI; Ave Maria corale a
voci sole senza accompagnamento del M CAV. R. REMONDI; Tantum
Ergo corale a voci sole senza accompagnamento del M I ToMADINI
Chi desidera farsi ascrivere nell'Arciconfraternita di Maria Ausiliatrice
troverà persona appositamente incaricata nella Sacrestia della Chiesa.
AVVISO
La festa di Maria Ausiliatrice nel suo Santuario in Torino sarà
celebrata il 24 del corrente Maggio, che cade nella Domenica della SS.

2 Page 2

▲back to top
Trinità.
Siccome poi da qualche anno a questa parte il concorso di popolo al
detto Santuario in tal dì, specialmente quando cade in festa di
precetto, si fa tanto grande che molti fedeli durante le funzioni più
splendide o non possono entrarvi, o vi stanno a disagio, così a maggior
comodità di tutti si farà ancor festa al domani 25, ripetendosi le sacre
funzioni e la musica del giorno innanzi.
Questo temperamento tornerà gradito anche ai Sacerdoti, moltissimi
dei quali nel giorno 24 sarebbero impediti di allontanarsi dalle
rispettive chiese a cagione della Domenica, mentre al lunedì potranno
essere in libertà d'intervenire, per soddisfare la loro pietà, celebrando
messa nel Santuario.
Per concessione del Sommo Pontefice potendo ogni fedele confessato e
comunicato guadagnare l'indulgenza plenaria non solo il 24, ma altresì
un giorno qualunque dell'anno a sua scelta, visitando il Santuario, così
ognuno anche al lunedì potrà compiervi le sue divozioni e arricchirsi di
spirituali tesori.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580242 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580242 ­ 3