F095X001


F095X001

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC F095X001 (Microscheda: 3601A5/8)
Luogo e data: TORINO ­ 22/12/1892
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: LEONE XIII
Classificazione: CASE SALESIANE
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Supplica al S. Padre per ottenere che D. Luigi Lasagna,
Superiore delle Missioni Salesiane del Brasile e dell'Uruguay, venga
insignito del Sacro Ordine Episcopale affinché la sua opera e la sua
attività possa essere di un'efficacia maggiore e proporzionata agli
enormi bisogni a cui deve provvedere [All. fotocopia dell'originale].
[ASV ­ SS 1893 r9 p257]
***
Torino, 22 dicembre 1892
Beatissimo Padre,
Il sottoscritto Rettor Maggiore della pia Società Salesiana umilmente
prostrato al bacio del S. Piede, offre a nome suo e di tutti i suoi
Confratelli gli omaggi del più profondo attaccamento e della più
sincera devozione alla Persona Veneratissima del Vicario di Gesù
Cristo, ed in questa circostanza del Santo Natale e del Capo d'anno
eleva a Gesù Bambino i più ardenti voti per la preziosa conservazione e
salute del nostro Santo Padre, del nostro Duce, del nostro Maestro e
Signore in terra.
Sicuro poi di procurare al cuore di Vostra Santità non lieve
consolazione, anche l'umile sottoscritto si è adoperato di festeggiare il
Centenario Colombiano ed il faustissimo Giubileo Episcopale di Vostra
Santità, nel modo che credeva dover tornare più gradito alla medesima
Santità Vostra, dando cioè maggiore impulso all'opera delle Missioni
nostre nell'America da Colombo scoperta.
In questo mese sono già partiti in numero di 56 i missionari per
l'America, e dopo le feste giubilari di Vostra Santità si appresterà una
nuova schiera di Salesiani e di Suore, figlie di Maria Ausiliatrice, che
andranno in quei lontani paesi a far conoscere ed amare Gesù Cristo
ed il suo Vicario in terra.
Tutta l'America offre un vasto campo alle fatiche dei nostri Missionari
Archivio Salesiano Centrale ­ F095X001 ­ 1
sparsi già dal Messico fino all'estrema punta della Terra del Fuoco, ma
presentemente le cure del sottoscritto devono rivolgersi di preferenza
all'immenso territorio del Brasile. È la terra di America che ha più
selvaggi. Si calcolano oltre dodici milioni gli sciagurati indigeni che
scorrazzano come fiere tra le fitte boscaglie ancora inesplorate di quel
paese.
Le Diocesi abbracciano estensioni troppo vaste; il Clero nazionale è
insufficiente pei bisogni più comuni; eppure oltre i selvaggi cui
nessuno può pensare, bisogna aggiungere una moltitudine veramente
straordinaria di poveri nostri italiani, che colle loro famiglie vanno a
popolare quelle foreste esposte al più triste abbandono. Ve ne sono già
più di un milione.
Di più il Governo Federale del Brasile, desideroso di soldati, ha stretto
contratto con l'Impero Cinese per l'introduzione di due milioni di
Cinesi nel Brasile, dentro lo spazio di tre anni.
Da questo si rileva quanto sia urgente il bisogno di provvedere al più
presto di zelanti Missionari quella vastissima Repubblica,
approfittando in fretta dell'ampia libertà che concede quel Governo
Repubblicano, per intraprendere opere svariate a vantaggio degli
emigrati italiani, degli stessi Brasiliani e più ancora dei pagani cinesi
ed indigeni che da tanti secoli aspettano invano chi li soccorra.
Affine poi di munire di maggior autorità e prestigio il capo di quelle
nostre attuali e future Missioni, e possa così ottenere dai governi dei
diversi Stati della Federazione, maggiori vantaggi a prova delle opere
esistenti e da incominciare, il sottoscritto osa pregare la Santità Vostra
che voglia degnarsi di insignirlo del Sacro Ordine Episcopale.
Munito di sì alta dignità e della grazia che l'accompagna, egli potrà
colla predicazione e coll'opera giovare immensamente di più
all'impianto di riduzioni o colonie agricole di selvaggi, di scuole e
collegi per la gioventù, di missioni, di società ed opere cattoliche a
favore degli emigrati italiani, e, correndo da uno stato all'altro di quel
vastissimo territorio, potrà collo zelo e la prudenza suscitare con
maggior efficacia lo spirito di religione e di pietà, l'amore e
l'ubbidienza al Papa, al Vicario di Gesù Cristo.
Tanto più che questo Superiore dovendo recarsi allo stato di Matto
Grosso per soccorrere di Missionari il Vescovo di Cuyabà, da tanti anni
bramoso di aiuto, dovrà pure di passaggio attendere alle Missioni del
Paraguay, che la Santità Vostra ci ha testè tanto raccomandate e che
stanno pure a cuore di noi tutti.
L'attuale Superiore delle nostre Missioni del Brasile e dell'Uruguay che

2 Page 2

▲back to top
dovrà estendere pure l'opera sua al Paraguay, e che ha già in suo aiuto
cento e due Salesiani e centoventicinque Suore, Figlie di Maria
Ausiliatrice, è venuto da poco fra noi in Italia per indurci a concedere
altri ed altri compagni di lavoro. Egli è il molto Reverendo Don Luigi
Lasagna che da ben sedici anni si consacra indefessamente e con frutto
a quelle lontane Missioni. D'anni quarantatre, Professore di Lettere e
Filosofia, ha pure insegnata Teologia nelle Case d'America, dove ha già
formata un'eletta schiera di giovani sacerdoti, che l'aiutano, e fondati
due Noviziati di Salesiani, e due per le zitelle che aspirano alla
Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Ora è questo nostro caro confratello, che tra poco ritornerà in quei
lontani paesi, che noi vorremmo vedere insignito del carattere
episcopale, affinché l'opera sua e la sua attività possa essere di
un'efficacia maggiore e più proporzionata agli enormi bisogni a cui
deve provvedere, ed al campo sterminato in cui deve esercitarsi.
Implorando sopra di tutti i Salesiani e loro allievi e Cooperatori
l'Apostolica Benedizione si protesta coi sensi di figliale, profondo
ossequio e di illimitata devozione
Della Santità Vostra
Umil.mo Osseq.mo Obblig.mo Figlio
Sac. Michele Rua
R. M. della Pia Società di S. Francesco di Sales
Archivio Salesiano Centrale ­ F095X001 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ F095X001 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ F095X001 ­ 4

5 Page 5

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ F095X001 ­ 5

6 Page 6

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ F095X001 ­ 6