A4490509


A4490509

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490509 (Microscheda: 3871E8/10)
Luogo e data: TORINO ­ 27/01/1886
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: È copia della lettera circolare mensile agli Ispettori, cui
aggiunge una postilla autografa di saluti e di convenevoli.
***
Torino, 27 gennaio 1886.
Carissimo Monsignore
1°. Quante messe sonosi celebrate per l'Oratorio nel mese di gennaio in
cotesta Ispettoria?
2°. Quante ne assegnate da farsi celebrare da noi?
3°. All'arrivo di questa mia spero che avrete già spedito qua la nota del
personale nel nuovo catalogo da stamparsi. Ora piuttosto ricordo di
spedirmi
1°. La nota di coloro che vestirono l'abito clericale nella tua
Ispettoria, ma con tutte le necessarie indicazioni di casato, nome,
paternità, patria, diocesi, e con la data di nascita, di entrata nelle
nostre case, e di vestizione.
2°. La nota delle professioni, con le indicazioni della paternità,
patria ed età di ciascun professo, del sito dove si fecero i voti, e
distinguendo anche le professioni triennali dalle perpetue.
4°. Aspetto anche i rendiconti amministrativi di ciascuna casa.
5°. Quest'anno avremo qui la consolazione di avere il nostro
amatissimo padre, Don Bosco, a rallegrare la festa di San Francesco di
Sales, che sarà solennizzata anche con l'intervento di Sua Eminenza il
Cardinale nostro amatissimo Arcivescovo, e di sua eccellenza
Monsignor Riccardi Vescovo di Ivrea. Speriamo che tutto andrà
magnificamente ad onore del nostro santo patrono, e ad maiorem Dei
gloriam.
6°. La sanità del nostro caro Padre, grazie a Dio, non peggiora, ma
purtroppo non vi è miglioramento considerevole; le gambe ricusano
sempre di portarlo, la vista è sempre debole, lo stomaco ogni ora molto
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490509 ­ 1
stanco. Egli tuttavia ancora confessa e dà udienza quando può, e non
sa riposarsi mai.
Preghiamo tutti e sempre per la sua preziosa salute e conservazione ad
multos annos a nostro modello e conforto.
Tanti cordiali saluti a tutti cotesti confratelli ed amici da parte anche di
Don Bosco, augurandovi un ottimo anno scolastico accompagnato da
tutte le benedizioni del Signore ti sono sempre
Affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P. S. Favorisci dire al caro Don Riccardi che abbiam ricevuto quanto ci
ha spedito, cioè la sua lettera a me in cui ci dà informazioni
dell'uragano che vi molestò da maggio in dicembre scorso, e la
relazione della missione di Don Milanesio al Colorado, come anche il
foglio di Don Telmo. Ora attendiamo la relazione della tua missione.
Qui alla vigilia di San Francesco ci arrivarono Don Borghino, Don
Calcagno, e Don Rota animati dal più buon umore del mondo. Se
Musso continua sospirar l'Italia quasi si poteva mandare con loro.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490509 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490509 ­ 3