A4490235


A4490235

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490235 (Microscheda: 3865D10/12)
Luogo e data: TORINO ­ 24/01/1893
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: L'impresario Giacomo Cucco, biellese che ambisce alla
croce di commendatore, deve fare elargizioni generose anche ai SDB.
***
Torino, 24 gennaio 1893
Carissimo Don Cesare
Grazie delle informazioni intorno alle pratiche presso il Cardinal
Rampolla e mille grazie delle benedizioni dell'Eminentissimo ai suoi
cari salesiani.
Ci consolarono anche molto le notizie delle accoglienze che avesti dai
nuovi Cardinali e dei sentimenti ispirati a benevolenza da loro espressi
al nostro indirizzo. Riguardo alla lettera che tu suggerisci per lo stesso
Cardinal Rampolla per sapere quanto di realtà vi possa essere nelle
voci corse su Monsignor Cagliero potrei suggerire a Don Lasagna di
scriverla, ma, oltrecché egli poco si ferma qui, parmi assai più
conveniente che tu andando parlargli per altro (per esempio del
Vicariato dell'Equatore per avere il noto definitivo decreto) venga
come per transenna a parlare di tali voci ed interpelli lui in forma di
semplice conversazione che cosa si abbia a pensare di tali voci. Ora
passiamo ad altro: la figlia maggiore della contessa Callori, moglie del
Cav. Casimiro Balbo da molto tempo è incomodata. Amerebbe tanto
avere la facoltà dell'Oratorio privato. Qui troverai unito il ricorso a tal
uopo scritto in Curia e portante la sua commendatizia. Favorisci darvi
corso e quanto più presto potrai ottenerne favorevole risposta tanto
sarà meglio.
Mi sono occupato della decorazione per il Signor Cucco. Oltre la
beneficenza a noi si richiede che faccia qualche elargizione in favore,
per esempio, degli asili notturni, opera molto caldeggiata dal Ministro
Berti da cui dipende il favore. Pertanto, come vedi, conviene parlarne a
lui e patteggiare alquanto: che per esempio condoni a noi qualche
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490235 ­ 1
decina di mila lire, e che offra un migliaio o due per tale opera. Se poi
non si volesse parlare con lui converrebbe intendersi con i suoi fratelli
o sua moglie. Nel ricorso a farsi bisognerebbe far menzione di tali
beneficenze e a questo ci penseremo noi. Bisognerà inoltre darmi il
nome del padre, il paese natio ed indicarmi le imprese sostenute per il
ministero non che il ramo del ministero per cui lavorò, se per quello
delle finanze o pubblica istruzione eccetera. Fammi avere tutte queste
informazioni con qualche sollecitudine ed io a mia volta con
sollecitudine spingerò l'affare.
Il Signore vi conservi tutti nella sua grazia e San Francesco ottenga a
tutti i salesiani di essere veri seguaci di lui e di Don Bosco.
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P. S. Ti rammento la decorazione per l'Avvocato Favre di Nizza.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490235 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490235 ­ 3