A4490507


A4490507

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490507 (Microscheda: 3871D12/E3)
Luogo e data: TORINO ­ 29/11/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Copia della circolare mensile agli Ispettori, cui aggiunge
una postilla aut. di convenevoli con saluti di D. Lago A. e di Suttil
Gerolamo.
***
Torino, 29 novembre 1885.
Carissimo Monsignor Cagliero
1°. Quante messe avete celebrato per l'Oratorio in cotesta Ispettoria nei
mesi di ottobre e novembre?
2°. Quante ne assegnate da far celebrare qui?
3°. Non ti sia discaro che anche quest'anno ti raccomandi la nostra
impresa del Sacro Cuore in Roma. Se trovassi modo di farci spedire
qualche considerevole offerta per l'ospizio del Sacro Cuore in Roma da
cotesti buoni Cooperatori Salesiani, in questi momenti sarebbe per noi
tanta manna, giacché probabilmente l'8 dicembre prossimo, solennità
dell'Immacolata Concezione si metterà la pietra fondamentale
dell'Ospizio annesso. Speriamo che sotto tali auspici quest'opera
prospererà a gloria del Sacro Cuore di Gesù ed al benefizio delle anime,
tuttavia conviene che tutti i salesiani vi si adoperino con zelo, se
vogliono essere partecipi delle grazie e che quel cuore amorosissimo
impartisce a chi propaga la sua devozione.
4°. Aspettiamo la nota del personale salesiano addetto alla tua
Ispettoria, abbi cura che ciascuna casa ci notifichi distintamente il
Capitolo, i professi perpetui, i professi triennali, gli ascritti e gli
aspiranti col casato e nome di ciascun individuo con la loro condizione.
Bisognerà che tu ci faccia notare anche le varie stazioni occupate dai
Salesiani nella Patagonia.
5°. Stando voi per cominciare gli esercizi spirituali, vi fo presente una
cosa, che si desidera venga inculcata a tutti i direttori, maestri,
assistenti, ed a tutti i Superiori in generale, ed è il modo di pregare. Le
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490507 ­ 1
nostre regole raccomandano nella recita delle preghiere e dei divini
Uffizi, la compostezza della persona, la pronunzia chiara, divota e
distinta delle parole. Or bene converrà che da noi si dia l'esempio, e sia
in privato come in pubblico si faccia primieramente bene il segno della
Santa Croce, e poi si dicano le preghiere con un sentimento di pietà,
con divoto contegno, e pronunziando chiaramente le parole,
distinguendole bene l'una dall'altra. Così pure si dicano le preghiere
brevi che soglionsi fare prima e dopo il cibo, prima e dopo le ordinarie
occupazioni. Quanto fa bene a sentire talvolta il superiore, il maestro,
l'assistente dire quell' actiones, quel Veni Sancte Spiritus ingarbugliato
e frettoloso in guisa da non sapersi quasi distinguere quale preghiera si
dica! I direttori specialmente devono farsi un dovere di far recitare dai
maestri e dagli assistenti tali preghiere col dovuto decoro e devozione.
Sarà questo un mezzo molto efficace per attirare le divine benedizioni
sopra la propria casa. E però comunica questa raccomandazione ai tuoi
direttori e dipendenti, ed abbi cura che venga praticata.
Auguriamo fin d'ora a tutti buon fine dell'anno scolastico, buoni esami,
buone vacanze e buoni esercizi spirituali. Se potete far partecipare a
tali esercizi un buon numero dei nostri allievi e coadiutori che portano
speranze di vocazione alla nostra società, sarà ottima cosa.
Il Signore vi conservi tutti in buona sanità e regni sempre nel vostro
cuore ed in quello del tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua.
P. S. 1. Il 7 dicembre festa Magna, anniversario della consacrazione del
primo vescovo salesiano. Tante congratulazioni e auguri di grandi
frutti spirituali.
2. Favorisci pure spedire dentro busta le lettere qui unite ai propri
destinatari.
Il caro Don Bosco sta discretamente bene e tutti gli altri superiori
parimenti.
3. Don Lago e Suttil si permettono di baciarti il santo anello e si
raccomandano alle tue orazioni ed a quelle del segretario Don Riccardi
che salutiamo tutti cordialmente.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490507 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490507 ­ 3