A4580323


A4580323

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580323 (Microscheda: 3998B9/10)
Luogo e data: TORINO ­ 24/06/1898
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Ricordando la riconoscenza di D. Bosco verso i Benefattori,
fa omaggio di un fascicoletto sulle missioni salesiane, stampato dalla
Tipografia di S. Benigno Canavese. [Copia litografata. All. minuta ms.
di D. Barberis G.].
***
Torino, 24 giugno 1898
Benemerita Signora
L'indimenticabile nostro padre Don Bosco, tenero come egli era verso i
suoi cooperatori, sempre cercava nuovi mezzi per testimoniare il suo
grande amore e la sua riconoscenza verso coloro che in qualche modo
lo aiutavano a fare il bene.
Specialmente verso la festa di San Giovanni, suo onomastico, se
trovava modo di far loro qualche presente o di mandar loro qualche
ricordo lo faceva di vero cuore.
Seguendo per quanto posso, nella mia pochezza, gli impulsi e gli
ammaestramenti lasciatici da questo nostro caro padre, cerco anch'io
di manifestare di tanto in tanto ai nostri benefattori principali il grato
animo che sento verso di loro; ed ora che mi si presenta una
circostanza non la lascio passare, specialmente che ci troviamo
appunto alla festa di San Giovanni. La circostanza è questa: si stampò
testé dalla nostra tipografia di San Benigno Canavese un'importante
operetta sulle Missioni Salesiane. Da essa si può capire sempre meglio
il gran bene che fecero e che vanno facendo i Missionari di Don Bosco:
da essa si vedono gli stenti che devono soffrire e le difficoltà che
devono superare questi operai evangelici per far del bene.
È bensì vero che quanto in questo fascicoletto è esposto già fu detto
quasi tutto nel Bollettino Salesiano; ma non tutti poterono tener dietro
fin da principio a quei racconti; poi nel Bollettino le cose dei
missionari sono sparse qua e là; ed il vedere unite le cose principali,
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580323 ­ 1
può far piacere a tutti; oltre che vi sono pure cose che non comparse
nel Bollettino potranno ancora istruire e divertire. È per questo che
intendo fare un piccolo presente di questo libretto a Lei che si mostrò
sempre tanto amante delle missioni medesime.
Il dono è ben piccolo; ma a me basta che esso serva ad assicurarla che
noi non la dimentichiamo mai, e che siamo vivamente grati per la
carità che usa per i nostri orfanelli e missionari. E che cosa potrei io
presentarle degno di V. S. Ill.ma mentre invece di fare doni ho
continuamente bisogno di incomodarla domandando il suo concorso
per le opere nostre?
Ella pertanto continui ad aiutarci, specialmente in questi tempi tanto
difficili per noi e tanto necessitosi per le nostre missioni, ed io non
tralascerò giammai di pregare con tutti i Salesiani e coi nostri giovani,
per la S. V. Benemerita e per tutti i suoi cari, affinché quella
ricompensa che non le possiamo dare noi, la voglia elargire il Signore
con l'abbondanza delle sue grazie nella misura della sua Divina
Munificenza.
Mi creda quale godo professarmi con viva riconoscenza
Di V. S. Ill.ma e Ben.ta
Obbl.mo Servitore
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580323 ­ 2