A4490503


A4490503

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490503 (Microscheda: 3871C12/D3)
Luogo e data: TORINO ­ 31/07/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Copia della lett. circolare agli ispettori cui aggiunge una
postilla aut.sulla propaganda
missionaria in Patagonia presso l'Opera della Santa Infanzia.
***
Torino, 31 luglio 1885
Carissimo Monsignore rev.mo
1°. Quante messe sonosi celebrate in cotesta Ispettoria a conto
dell'Oratorio in agosto? Cioè in Patagonia?
2°. Quante ne assegnate a noi da farsi celebrare?
3°. Se non l'hai ancora fatto, favorisci sollecitare la spedizione dei
rendiconti amministrativi, ch'io attendo, come pure i voti degli esami
dei chierici, ed il rendiconto morale del secondo trimestre.
4°. Ti unisco copia della distribuzione dei nostri spirituali esercizi,
affinché preghiate per noi, onde riescano molto fruttuosi.
5°. Domenica scorsa ebbe luogo il pranzo degli antichi allievi
dell'Oratorio col nostro amatissimo Padre Don Bosco e riuscì di
comune letizia e consolazione; ieri vi fu quello degli ecclesiastici in cui
si fecero anche vari brindisi pei nostri cari missionari e specie pel loro
capo.
6°. La salute del nostro caro Padre quest'anno lascia molto a
desiderare, preghiamo tutti di cuore per la conservazione di sanità così
preziosa, e purtroppo quest'anno molto scadente.
7°. I bisogni della Chiesa del Sacro Cuore in Roma continuano.
Mancano ancora le decorazioni, e poi vi sarà la costruzione
dell'Ospizio. Quindi se potete raccogliere e mandarci oblazioni in copia
per tale opera, il cuore dolcissimo di Gesù saprà ricompensare voi ed i
benemeriti oblatori con le più elette benedizioni.
Il divino amore ci tenga ognora tutti uniti come un cuor solo ed
un'anima sola per lavorare indefessamente nel divino servizio.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490503 ­ 1
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua.
P. S. 1. Ti unisco copia di una lettera ricevuta dalla direzione dell'Opera
della S. Infanzia. Come vedrai, in essa vi si fa un assegno di L. 1000,
che ancora non potei esigere per l'assenza del Comm. Garelli. Si dice
però che vi si farebbe un assegno più abbondante un altro anno se la
direzione sapesse che voi già lavorate al di là del Rio Negro. Sarà
pertanto conveniente che tu facendo una lettera di ringraziamento
ribadisca il chiodo già da noi battuto che cioè da parecchi anni i
missionari salesiani lavorano nell'interno della Patagonia nelle regioni
degli infedeli e pagani. Anzi eravi anche un prospetto da riempire
come quelli che già avete portati con voi, che rimase forse a Mathi
presso Don Bosco.
2. Stiamo aspettando notizie di quel certo credito di oltre L. 17.000 del
Canonico Martini, di cui il caro Don Riccardi ci scrisse che avete già
riscosso L. 4000.
3. Ho rilevato da qualche lettera che il caro Don Savio venne fissato
alla Misericordia. Oh quanto più volentieri avrei inteso che l'avessi
condotto teco in Patagonia? Tu ne sai il motivo. Tuttavia non intendo
con questo di far variare il tuo piano di guerra.
4. Di quando in quando nelle vostre lettere vi è qualche accenno a
quelle certe somme che (1) furono percepite da noi per l'America. Io vi
compatisco, ma parlando con te in confidenza ti posso assicurare che
furono tutte confluite nel mantenere, curare ed istruire i missionari
spediti in America in passato e da spedirsi in futuro. Ti dirò che siamo
sempre all'ablativo e però nell'impossibilità di fare spedizioni. Per altra
parte tu puoi facilmente capire che qualora anche io avessi danaro,
non sarei libero di spedirne dove voglio. Tuttavia ritieni che se
avvenisse il caso di averne costì gran bisogno, scrivendo al caro Don
Bosco, non vi lascerà certamente incagliati.
(1) allude spec. a L. 50.000 della contessa Stakfoole, dimorante a Bonn.
5. Finalmente non posso a meno che pregarti di fare i nostri
complimenti al tuo caro segretario Don Riccardi che ci tiene sempre
informati di ogni cosa. Digli pure che abbiamo ricevuto tutte le sue
lettere tanto io, quanto Don Lazzero, Don Bonetti, Don Lemoyne, Don
Sala e Don Durando e che tutti lo ringraziamo di cuore.
6. Il caro Don Reviglio parroco del Nichelino ha fatto nel corso di

2 Page 2

▲back to top
questo mese la festa della Santa Infanzia. L'ammontare della questua
ascese a L. 80, che io fedelmente notai a vostro credito verso il
Capitolo Superiore, avendo esso tutto versato a mie mani in tuo aiuto.
Di modo che se gli vorrai scrivere un motto in proposito farai molto
bene.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490503 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490503 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490503 ­ 4