A4490411


A4490411

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490411 (Microscheda: 3870D2/3)
Luogo e data: TORINO ­ 11/03/1897
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Comunicherà a Mons. Cagliero la notizia riguardante la
divisione delle diocesi argentine. Crociata di preghiere per la salute del
Comm. Prof. Carlo Gioda. D. Cerruti arrivato in discreta salute. BS
1903 X 306
***
Torino, 11 marzo 1897
Carissimo Don Cagliero
1. Comunicherò a Monsignor Cagliero la notizia riguardante la
divisione delle diocesi argentine, quale mi comunichi con gradita tua
del 4 corrente.
2. Appena ricevuta questa tua lettera cominciammo a pregare per il
Signor Commendator Gioda, cui tanto stimiamo ed amiamo. Per le
molteplici occupazioni e lettere non ho indicato subito le preghiere da
farsi; supplisco adesso: un Pater Ave Gloria al Cuore Sacratissimo di
Gesù, una Salve a Maria Ausiliatrice ed un Pater Ave Requiem per Don
Bosco con le giaculatorie Cor Jesu Sacratis; miserere nobis: Maria,
Auxilium Christianorum, ora pro nobis. Se potrà nel corso della
novena far le sue devozioni sarà molto opportuno. Ci farai gran piacere
se ci terrai informati di sua salute.
3. Don Cerruti arrivò martedì sera, 9 corrente in sufficiente salute, la
Dio mercé.
4. I nostri confratelli dell'Equatore oltre Gualaquiza, sono ancora in
numero di cinque in Quito nel collegio Don Bosco di nostra proprietà
che non è tuttavia finito. Vi si trovano Don Fusarini e Pancheri con tre
dei nostri ecuadoriani (senza allievi) per attendere ai nostri interessi. I
salesiani europei dimoranti a Quito e Sangoloqui furono condotti in
esilio con violenza come avrai rilevato dalle relazioni spedite a suo
tempo; quelli di Riobamba ricevettero ordine dal governatore della
provincia di sgomberare fra otto giorni e solo il direttore Don Fusarini
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490411 ­ 1
per altro ordine governativo fu trattenuto nel momento che stava per
salire in treno. Riguardo a Cuenca intesi dichiarare che venne ordine
governativo di sgombro e quando già erano partiti arrivò altro ordine
con cui si dava loro facoltà di rimanere o di andarsene a piacimento.
Non ho copia dell'ultima costituzione approvata dal Congresso
nazionale sotto la Presidenza di Alfaro: ricevendola te la manderò.
6. Ti facoltizziamo a trattare sulla proposta della casa di San Filippo
Neri eccetera purché non si concluda l'assunzione per quest'anno
essendo già troppi gli impegni assunti.
Il Signore ci conceda di ricavare tutti i vantaggi spirituali per cui fu
istituita la quaresima. Credimi sempre
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P. S. Stamane fummo rallegrati dalla visita dell'Arcivescovo di Lione.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490411 ­ 2