A4490501


A4490501

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490501 (Microscheda: 3871C8/10)
Luogo e data: TORINO ­ 30/06/1885
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Copia della lettera mensile diretta agli ispettori, cui
aggiunge un poscritto autografo sulla convenienza di istituire in
Patagonia un'ispettoria autonoma.
***
Torino, 30 giugno 1885
Carissimo Monsignor Cagliero
1. Quante messe avete celebrato in Patagonia a conto dell'Oratorio in
luglio?
2. Quante ne assegnate a noi da farsi celebrare?.
3. Conviene far premura a cotesti direttori perché tutti mandino
rendiconto amministrativo dello scorso anno secondo il modulo
comune.
4. Con giugno finisce il secondo trimestre del vostro anno scolastico:
procura di spedire quanto prima il rendiconto morale dell'Ispettoria al
catechista della società, signor Don Barberis, e sempre giusta il solito
modulo.
5. Se avete finito di dare gli esami quadrimestrali a cotesti chierici, fa
in modo di mandare tosto il risultato al signor D. Durando, consigliere
scolastico della società.
6. Nel tuo rendiconto morale favorisci pure indicare se cotesti direttori
nel loro modo di trattare e di operare conservano lo spirito di S.
Francesco di Sales, cioè quella carità, dolcezza, e longanimità che
sempre raccomanda il nostro amatissimo padre Don Bosco e che
produce sì buoni effetti in tutti siano interni che esterni.
In fine ti prego dal Sacro Cuore di Gesù le migliori benedizioni, e tutto
l'aiuto necessario per portare la tua croce con gran merito, e per
guidare tutti i tuoi dipendenti per la via del cielo. Prega anche pel tuo
Affezionatissimo in Gesù Maria Giuseppe
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490501 ­ 1
Sacerdote Michele Rua
P. S. Mando anche a te copia delle lettere mensuali che spedisco agli
Ispettori. Non so se tu penserai di fare un'Ispettoria nella Patagonia
distinta dall'Ispettoria Argentina. Sentiremo assai volentieri su questo
le tue viste. Abbiamo inteso da tempo che costì i collegi e case
salesiane non sono tutte dirette con la dolcezza e con il sistema
preventivo, ma in alcuni siti si fa piuttosto uso del sistema repressivo:
tu sul luogo potraio esaminare meglio le cose ed apportare il
necessario rimedio dove ce ne fosse bisogno.
Se si potesse anche introdurre costì l'uso di dare del Don ai nostri
sacerdoti, invece di Padre, credo andrebbe a meraviglia, tanto più in
tempi di persecuzione contro gli ordini religiosi, come minacciasi ai
giorni nostri.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490501 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490501 ­ 3