A4550209


A4550209

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4550209 (Microscheda: 3957C11/D2)
Luogo e data: TORINO ­ 27/10/1896
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Copia fotostatica
Autenticità: Copia
Contenuto: D. Calcagno L. riferisce che le accuse contro i confratelli
dell'Equatore esiliati (v. A4550208) sono false. Lo invita a provvedere
all'incolumità dei confratelli e degli allievi rimasti.
***
Torino, 27 ottobre 1896
Carissimo Don Cagliero
Rispondo alla pregiatissima lettera del 25 corrente relativa agli affari
dell'Equatore. Mi fa pena intendere che i nostri confratelli siano
accusati da quel governo quasi colpevoli di gravi mancanze. Ho visto il
foglio uffiziale che arrecava deposizioni contro di essi; ma notai che
sono deposizioni di fanciulli e su argomenti piuttosto fanciulleschi
anziché serii. La sola accusa un po' grave era quella che stampassero
foglietti contrari al governo attuale; ma vidi che quest'unica accusa di
qualche rilievo venne pienamente smentita dal capo tipografo che
doveva essere il meglio informato. Dalle lettere ricevute mi consta che
essi (gli esiliati) non furono neppure esaminati sulle accuse che loro
erano state fatte ma l'unica interrogazione che loro si fece fu per sapere
di quale nazione fossero, ponendo in disparte tutti i sacerdoti forestieri
e senz'altro giudizio facendoli partire scortati dai soldati. Dagli esiliati
non avemmo finora che un breve telegramma annunziante il loro
arrivo a Lima; avemmo da altre fonti che dovettero molto soffrire nel
viaggio loro fatto percorrere per terra per vie impraticabili senza
riguardo neppure agli infermi. Spero aver fra breve notizie
particolareggiate. Dai giornali avemmo solo una volta da un amico
nostro, che fu all'Equatore ed ora è a Vicenza, la notizia dell'esilio.
Forse non si osa scrivere in difesa dei perseguitati o s'intercettano
prima che arrivino al battello. Oggi 31 ottobre mi arriva una lettera di
Don Calcagno in cui, non avendo tempo a diffondersi, mi previene che
le accuse contro di loro sono falsissime.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4550209 ­ 1
Quanto alle proprietà immobiliari sono tre a mia conoscenza: la casa di
Sangolquì, un nuovo collegio in Quito ed una casa in Cuenca. Di due
abbiamo qui copia del documento d'acquisto ed unisco qui il cenno in
foglio a parte.
Delle proprietà in mobili, macchinarie ed utensili non possiamo di qui
nulla determinare. Quel che sappiamo si è che al Protettorato, dove si
trovava la maggior parte, si fece l'inventario senza neppur ammettere
la presenza d'un salesiano.
Ecco quanto posso dire per ora. Ciò che è urgente sì è provvedere
all'incolumità dei confratelli ed allievi rimasti ad assicurare le nostre
proprietà.
Con sentimenti di stima ed affetto mi professo
Affezionato amico
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4550209 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4550209 ­ 3