A4540478


A4540478

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540478 (Microscheda: 3945E6/8)
Luogo e data: TORINO ­ 27/04/1903
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VESPIGNANI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Spera che D. Pedemonte L. farà bene a Palermo. Per la
dispensa dai voti dei Ch. Diz G. e Sullivan T. si rivolga a Mons.
Internunzio. Ci vada piano con le nuove fondazioni. D. Vespignani S. è
grave (V. A4540476)
***
Torino, 27 aprile 1903
Carissimo Don Vespignani
In possesso della gradita tua del 17 marzo mi fo un piacere con
risponderti.
1. Approviamo i cambiamenti di personale che avete fatti con perfetta
intelligenza con Monsignor Cagliero. Spero che il Signore li benedirà.
Terremo conto del cambio del maestro dei novizi e procureremo la
necessaria sanatoria: andate pur avanti colla nuova disposizione
giacché, come scorgo, la sanatoria l'avete già nelle parole
dell'Internunzio che vi ha detto d'andar avanti fino al nuovo Capitolo
Generale.
2. Spero che Don Pedemonte farà bene a Palermo; sta però sempre
attento che i Direttori non si lascino rubar il tempo dalle Suore. Sono
molto contento che si stabilisca colà il noviziato pei Coadiutori, che per
qualche tempo sarà forse solo Aspirandato. Accuditeli bene i
Coadiutori e specialmente gli operai: la loro coltura religiosa è molto
più difficile che quella degli studenti, come pure molto più difficile
mantenerli perseveranti anche quando già perseveranno.
3. Per la dispensa dei voti pel ch. Diz e Súllivan potrai chiederla
all'Internunzio, se lo credi proprio necessaria. Su questo punto spero
dare fra breve spiegazioni chiare a tutti.
4. Come ci scrivi, procureremo preparare doppio vano per la nuova sua
carica di Parroco a San Carlos. Ti raccomando molto la parrocchia che
ha tanta importanza. Procurale non solo il Parroco, ma anche buoni
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540478 ­ 1
Vice­parroci ed in numero sufficiente. Appena si possa avere una
cappella adatta per gli interni allievi, pare sarà meglio destinar la
parrocchia esclusivamente pei parrocchiani.
5. Mi parli di fondazione a S. Isidro come di cosa già da me conosciuta.
Non ricordo che me ne abbi parlato. Converrà spiegarcene bene
l'origine, lo scopo, i mezzi di sussistenza ecc. e possibilmente in foglio a
parte.
6. Intanto ci parli anche di una nuova fondazione alla Colonia Vignaud.
Bisogna andare adagio con le nuove fondazioni. Ci lamentiamo sempre
della scarsezza del personale e ne abbiamo ragione: se poi si vanno
facendo fondazioni qua e là senza previa intelligenza coi Superiori,
corriamo pericolo di veder cadere sotto il peso del lavoro i poveri
confratelli o di dover chiudere altre case.
7. Ho ricevuto l'obbligazione tua di celebrare 500 messe per Don
Lardi. Forse te ne scriverà anche Don Rinaldi, il quale mi assicura che
l'affare delle campane è sistemato. Potrai tranquillizzarlo.
8. Spero veder presto Monsignor Cagliero con Don Ernesto e M.
Vaschetti. Dio li assista.
9. Ho visto a Parma Suor Annunziatina. Sta bene e parvemi contenta;
non potei però parlarle in particolare. Chi va deperendo è il povero
Don Stefano, che ci giunse poc'anzi da Roma molto aggravato. Ora
l'abbiamo mandato a Rivalta dove avvi cure ed aria molto adatte.
Il Signore vi benedica tutti e Maria Ausiliatrice versi anche su di voi
parte dei tesori delle divine grazie in queste belle prossime sue feste.
Tanti saluti a tutti dal
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540478 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540478 ­ 3