A4580224


A4580224

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4580224 (Microscheda: 3993C5/8)
Luogo e data: TORINO ­ 16/05/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COOPERATORI SALESIANI E BENEFATTORI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Invita alla conferenza in onore di Maria Ausiliatrice, che
sarà tenuta in Basilica il 23.05 1888 e unisce il programma della
solennità di Maria Ausiliatrice del 24.05.1888.
***
Torino, 16 maggio 1888
Benemeriti Signori Cooperatori e Cooperatrici,
Ho l'onore di partecipare alle SS. VV. Benemerite che Mercoledì
prossimo, 23 del corrente Maggio, avrà luogo pei Cooperatori Salesiani
e per le Cooperatrici la Conferenza prescritta dal nostro Regolamento
in onore di Maria SS. Ausiliatrice.
Per maggior comodità la pia Radunanza si terrà nel Santuario stesso di
Maria Ausiliatrice, dove vi sarà posto per tutti, nello spazio destinato ai
giovinetti dell'Istituto Salesiano.
L'entrata sarà per la porta dello Stabilimento.
La funzione comincerà alle ore 3,30 pomeridiane e la Conferenza sarà
tenuta da S. E. Rev.ma Monsignor GIOVANNI CAGLIERO Vicario
Apostolico della Patagonia. Ognuno può condurre le persone di
particolare conoscenza, sebbene non ancora ascritte, che abbiano
volontà di farsi ascrivere alla Pia Unione.
Sua Santità LEONE XIII accorda una speciale benedizione a quelli, che
interverranno a questa Conferenza, e tutti potranno lucrare
l'indulgenza plenaria secondo il Regolamento.
Benemeriti Cooperatori e Cooperatrici, egli è con ben vivo sentimento
di dolore che vi debbo soggiungere che non vedremo più nella
Conferenza e nella Festa di Maria Ausiliatrice il compianto nostro
Padre Don BOSCO, quegli che formava l'anima ed il più caro
ornamento di tutta questa bella solennità; ma per nostro comune
conforto credo di potervi assicurare che il suo spirito si troverà fra di
noi; anzi egli ci rimirerà con dolce compiacenza dal Cielo, dove
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580224 ­ 1
fermamente lo speriamo accolto; e unitamente all'augusta nostra
celeste Madre implorerà copiose benedizioni su tre benevoli
Cooperatori e Cooperatrici che prenderanno parte alla Conferenza ed
alle religiose funzioni, o non potendo intervenirvi manderanno in altro
modo la loro offerta a sostegno delle opere di carità e religione per cui
egli sacrificò tutta la sua vita.
Il Signore vi rimuneri della vostra carità e ci conservi tutti nella sua
santa grazia, mentre con gratitudine profonda mi professo
Delle SS. VV. Benemerite,
Obbligatissimo Servitore
Sac. MICHELE RUA
NB. Si farà la questua pei restauri e decorazione della Chiesa di Maria
Ausiliatrice che si dovranno intraprendere nel corso di quest'anno in
segno di riconoscenza a Maria Ausiliatrice, come venne annunziato nel
Bollettino del mese di Marzo 1888.
Chi desiderasse farsi ascrivere fra i Cooperatori, potrà dare il proprio
nome ed indirizzo nella sacrestia.
ORARIO DELLE SACRE FUNZIONI PER LA SOLENNITÀ DI MARIA
SS. AUSILIATRICE
Giovedì 24 Maggio 1888.
MATTINO. Ore 7 Messa e Comunione generale.
"
" 10 Messa Solenne pontificata da S. Ecc. Rev.ma
Monsignor Giovanni Cagliero Vescovo di Magida, Vicario Apostolico
della Patagonia, ed assistita in gran cappa dall'Em.mo ed amatissimo
nostro Arcivescovo il Cardinale Gaetano Alimonda.
SERA. Ore 6 Vespri solenni pontificati da S. E. Mons. Giovanni
Cagliero, panegirico recitato dal M. Reverendo Don Giovanni Ellena,
Tantum ergo e benedizione col SS. Sacramento.
Venerdì 25 Maggio.
Alle ore 7 Messa, Comunione ed altre pratiche di pietà in suffragio
delle anime dei defunti Cooperatori Salesiani, dei Confratelli e delle

2 Page 2

▲back to top
Consorelle dell'Arciconfraternita di Maria Ausiliatrice.
Nel giorno della festa verranno eseguite, con accompagnamento
d'organo e d'orchestra, dai Giovani dell'Oratorio Salesiano, coadiuvati
da scelti Professori della Città, le seguenti produzioni musicali: la
grandiosa Messa detta di Santa Cecilia, l'Inno Soepe Dum Christi
rappresentante la battaglia di Lepanto ed il Tantum ergo di Monsignor
GIOVANNI CAGLIERO. Il Vespro sarà del maestro CARLO GALLI.
Chi desidera farsi inscrivere nell'Arciconfraternita di Maria Ausiliatrice
troverà persona appositamente incaricata nella Sacrestia della Chiesa.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580224 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580224 ­ 3

4 Page 4

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4580224 ­ 4