A4490309


A4490309

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4490309 (Microscheda: 3868A7/10)
Luogo e data: TORINO ­ 20/11/1894
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: CAGLIERO CESARE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: La Regia Legazione d'Italia in Bogotà (Bolivia) propone il
conferimento di una decorazione al salesiano D. Unia M. e se ne chiede
il beneplacito della Santa Sede [All. copia della lettera della Legazione
di Bogotà a D. Rua M.]
***
Torino, 20 novembre 1894
Carissimo Don Cagliero [Confidenziale]
1. Ti mando copia di lettera ricevuta poc'anzi dalla R. Legazione di
Bogotà, in cui si propone di dare al nostro caro Don Unia una
decorazione. Prima di rispondere io desidero che tu ne parli al
Cardinale Vicario o al Cardinale Segretario di Stato per sapere se a loro
giudizio convenga accettarla. Tu fra le altre cose potrai far rilevare che
in quelle repubbliche tanto soggette a rivoluzioni sarebbe forse questo
un mezzo per ottenere più facilmente protezione dall'autorità italiana
colà stabilita, qualora ne avvenisse il bisogno. Come vedrai dalla
lettera unita, la cosa è piuttosto urgente.
2. Favorisci indicarmi quale sia la causa per cui si sospesero i lavori di
Genzano. Le Signore Pagliaroli ne sono desolate.
3. Abbiamo ricevuto le carte riguardanti il legato del compianto
Monsignor Desiderato Graglia: faremo il possibile per realizzarlo.
4. Dunque il compromesso per la casa delle suore è fatto: ora occorre
cercare per pagare il fitto e cominciare a provvedere per il tempo in cui
si abbia a fare il primo pagamento. Spero che la Signora Mariani ci
vorrà venire in aiuto. Chissà che non si possa persuadere a darci il
capitale corrispondente all'annualità che pagava finora per il fitto e
mantenimento delle suore? Così potrebbesi dispensare da ulteriori
sacrifici durante la sua vita, persuasi come siamo che nel testamento
non vorrà far torto alla sua Margherita.
5. Riguardo ad Alesso pensavo fosse solo un famiglio. Stando le cose
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490309 ­ 1
come mi scrivi procureremo spedire di qui qualche aiuto alle sorelle.
6. Mi fa molto pena quanto leggo riguardo Don Garlaschi. Cercheremo
ancora altri mezzi per farlo rientrare in sé e ridurlo al dovere. Continua
tenerci informati.
7. Fammi salutare caramente il giovane spagnolo Vall ed esortare ad
essere sempre più fervoroso salesiano. Con me lo salutano gli altri
Superiori.
8. E tu che cosa pensi di ricadere ammalato? Non badinare: caccia via
tutti i malanni: abbiamo bisogno che sii in gamba per accudire i molti
nostri affari.
9. Sento che il caro Don Cagnoli va meglio: Deo gratias! Se si può
ancora lasciare qui Don Colussi andrà tanto bene. Intanto preghiamo
per te e per lui.
Il Signore sia sempre il padrone dei nostri cuori. Auguro buona festa di
Santa Cecilia a codeste suore. D'ora avanti potranno, spero, fare
solenne la sua festa e forse trasportandola dal 22 al 25, potranno
cominciare a farla fin di quest'anno.
Credimi sempre
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sacerdote Michele Rua
P. S. Per il Vicariato dell'Equatore che notizie? Il nuovo Vescovo sarà
preconizzato nel prossimo Concistoro?

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490309 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4490309 ­ 3