A4540377


A4540377

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540377 (Microscheda: 3942E3/6)
Luogo e data: TORINO ­ 20/04/1892
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VESPIGNANI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Ringrazia per la lett. di D. Mongiardino G. Il Can. Vivaldi
non vuol tornare in Patagonia. Per la casa in Bolivia attende istruzioni
dal Governo. Disposizioni varie per gli studenti. All. lett. da recapitare.
***
Torino, 20 aprile 1892
Carissimo Don Vespignani
1. Ti ringrazio delle notizie che ci dai della Patagonia e della lettera del
Sac. Don Mongiardino dimorante al Chubut invece del Canonico
Vivaldi. Ne manderò copia a Don Cagliero di Roma per qualunque
eventualità. Penso però che non ve ne sia più bisogno. Dopo le parole
udite da me a Propaganda, quelle dettemi dal Cardinal Vicario e dallo
stesso Santo Padre penso che per ora non siavi più a temere per la
Patagonia Centrale. A Nizza Marittima m'imbattei con lo stesso
Canonico Vivaldi, gli parlai un istante senza entrare in argomento, ma
da personaggio di lui amico seppi che non ha più intenzione di
ritornare in Patagonia (forse dietro le istruzioni avute in Roma). Io
sono però d'avviso come già scrisse Monsignore a Don Costamagna,
che possibilmente qualche Sacerdote Salesiano vada a stabilirvisi.
Forse il Canonico Vivaldi verrà ancora a Buenos Aires. In tal caso i
Salesiani procurino trattarlo sempre bene, senza più dargli molta
confidenza.
2. Riguardo alla casa di Bolivia attendiamo da quel governo le
istruzioni a seguirsi e le convenzioni a concertarsi. Noi però non
abbiam premura stanti le strettezze del personale.
3. Mi rallegra molto la notizia che avete già una sessantina di studenti
di latinità. Coltivateli bene ed accrescetene il numero sollevando poco
alla volta il livello di tale studio. Non sarà fuori di proposito che tra
pochi anni strabiliate tre corsi di studi di latino, e fin d'ora facciate
continuare tale studio ai vostri chierici dopo la vestizione.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540377 ­ 1
4. Mi sta molto a cuore che anche alla Bocca e a Santa Caterina vi sia
qualche classe di latino; così alla Plata, a S. Nicolas e a Mendoza. Non
dovete perdere tempo in nessuna casa su tale studio: appena si può
aprirne qualche classe, fosse anche solo privata, si apra.
5. Col mezzo dell'Ispettore adoprati che in tutte le nostre case
argentine le vacanze finiscano col 1º febbraio. Anche Don Bosco
cercava di raccorciare quanto fosse possibile le vacanze.
6. Intanto si veda anche di attenervi di preferenza alle classi un po' più
avanzate e non tanto ai bambini troppo piccoli, che poco possono
profittare dell'insegnamento religioso e presto perdono quanto hanno
imparato.
7. Riguardo alla comunione bisogna fare in modo che la frequenza non
nuoca alle disposizioni essenziali. Si ammettano pure giovani alla
frequente ed anche quotidiana comunione, purché ne abbiano le
disposizioni.
Tanti cordiali saluti a tutti, specie a Don Cassini sepolto negli affari, da
parte del
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Favorisci recapitare al più presto tutte le accluse lettere.
I vostri catalogi quando arriveranno?

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540377 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540377 ­ 3