A4900111


A4900111

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4900111
Luogo e data: TORINO ­ 11/07/1890
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: MACEY CHARLES
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Plaude l'idea di tenere nella casa di Londra 3 giovani che
prenderanno il diploma d'insegnante. Ha raccomandato al Duca di
Norfolk le scuole da fabbricare. La Sig.ra Herefort chiede un'opera sal.
Arrivo del Can. Cinquemani.
***
Torino, 11 luglio 1890
Carmo D. Macey,
La gradita tua del 7 corrente mi recò soddisfazione, sebbene porti
l'annunzio di tenerci preparati a spedir danaro. ­ Fin d'ora prendiamo
nota della la spedizione a farsi. Per la 2a avrai ancora tempo a
fissarcene la data precisa e la somma occorrente. Vedo che dal canto
vostro non tralasciate di fare quello che potete per far fronte alle spese
e questo mi consola ed è da buon Salesiano. Son persuaso che se
troverai ancor mezzo di raccogliere altro danaro lo farai di buon grado
e mi scriverai di quanto si dovrà diminuir la somma per ora fissatami. ­
La somma totale della fabbrica mi pare un po' elevata; ma forse le
esigenze governative e la mano d'opera saranno anche molto elevate.
Mi piace pure il progetto di tenere costì tre giovani adattati per far loro
prendere l'esame pel diploma d'insegnamento: pregherò di cuore
perché possano riuscire, e tu procura di incoraggiarli ed ajutarli il
meglio che puoi. Anzi sarà molto opportuno se potrai ogni anno fare
altrettanto sempre cioè prepararne dei nuovi nel maggior numero che
ti sarà possibile. ­ Pensa poi se non sarà conveniente che dopo l'esame
i tre giovani maestri vestano l'abito chericale qualora nello studio del
latino si trovino abbastanza avanzati. Mi scriverai con comodità il tuo
parere ed in tal caso ti manderem la delegazione per vestirli.
Vedremo volentieri il caro Buss col nuovo compagno tedesco: Ernesto
e Filippo si fermeranno forse costì per la scuola, non è vero? ­ Approvo
pienamente l'idea: procura solo che vadano sempre più crescendo in
virtù fino a farsi buoni come S. Luigi od almeno come Savio Domenico.
Il certificato del giovane tedesco non lo trovai; forse me lo spedirai
Archivio Salesiano Centrale ­ A4900111 ­ 1
separatamente.
Ho scritto poco tempo fa al Duca di Norfolk raccomandandogli codeste
scuole da fabbricare: non so gli abbi scritto anche tu. Spero non vi
dimenticherà, anche dopo le 5 sterline gia speditevi.
Se non hai scritto tu, penso di scrivere io a quella buona Signora di
Herefort, che ci chiamava a far colà una fondazione, affinché vi venga
in ajuto. Tu mi dirai se le hai scritto, solo per mia regola.
Facciamo coraggio: il Signore è con noi e ci benedice, mentre la
Vergine Ausiliatrice e D. Bosco non cessano d'intercedere per noi.
Salutami caramente D. Bonavia, D. Rabbagliati, Avaro e tutti gli altri.
A D. Rabbagliati dirai che ho visto a Borgo S. Martino suo padre e sua
madre che stanno molto bene e sanno stimare il favore loro fatto dal
Signore di scegliere al suo servizio tanti membri di loro famiglia. ­
Credimi sempre
Tuo Aff. in G. e M.
Sac. Michele Rua
P. S. Se non venne ancora, verrà forse fra breve a farvi visita un bravo
prete Siciliano, C.co Cinquemani: trattatelo da buon amico, che lo
merita.
Tanti rispetti al P. Connolly ed al suo vicecurato ed anche all'A.
Galeran. ­ Pel terreno va bene aspettare finché si presenti l'occasione
favorevole. ­ E l'Oratorio festivo come va?

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4900111 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4900111 ­ 3