A4540364


A4540364

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540364 (Microscheda: 3942B11/C2)
Luogo e data: TORINO ­ 08/07/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VESPIGNANI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Approva le deliberazioni adottate per l'accettazione dei
giovani interni, gli studi e le vocazioni degli adulti. Norme per la
ricreazione e la predica del mattino. Si faccia l'esercizio della buona
morte.
***
Torino, 8 luglio 1888
Carissimo Don Giuseppe Vespignani
Ho molto gradito la tua lettera del 1° e dell'8 maggio, come pure quella
del 1° giugno, ed anzitutto ti raccomando di usar carta più leggera, e di
scrivere più largo tra riga e riga, perché il far altrimenti produce
qualche inconveniente.
Cordialmente poi ti ringrazio di tutte le care notizie datemi, non che
delle benevoli espressioni che usasti verso di me nel salutarmi Rettor
Maggiore ed accolgo specialmente con piacere la rinnovazione dei tuoi
voti, ti prego dal buon Dio, per l'intercessione di Maria Santissima
Ausiliatrice e di Don Bosco, il dono della finale perseveranza nei santi
impegni assunti nell'interesse della gloria di Dio med. e della salvezza
delle anime.
2. Approvo le deliberazioni costì adottate per le accettazioni dei
giovani interni, per gli studi, per promuovere l'opera di Maria
Ausiliatrice per le vocazioni degli adulti allo stato ecclesiastico: ma mi
rincrescerebbe che, come dici, la categoria dei figli di Maria restasse in
fieri. Ti faccio indirizzare qualche programma perché vediate di farlo
tradurre, per farlo conoscere col mandarlo ai buoni corrispondenti,
specialmente ai parroci con preghiera di farlo leggere e diffonderlo.
Fate il possibile per impiantare quest'opera dei figli di Maria, chè
farete certamente cosa a Dio gradita, ed utile alla stessa nostra pia
Società.
3. Sento che costì al mattino dei dì festivi non si fa più predica ai
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540364 ­ 1
giovani interni: mi rincresce questa variazione alle consuetudini
dell'Oratorio: se si può mantenere queste consuetudini, e combinare
anche che i giovani possano qualche volta sentire la parola del
Direttore, andrà ottimamente. Ho visto nella tua dell'8 maggio che hai
combinato coll'Ispettore e va bene.
4. Anche per la ricreazione della sera, fate come si fa all'Oratorio,
attivandovi la debita assistenza. Così pure si faccia per l'orario estivo
ed invernale, per l'esercizio della buona morte ecc. il modus tenendi, la
regola, sia sempre la consuetudine dell'Oratorio per tutto quello che
non sia assolutamente impossibile. Anche su questo ho visto che avete
combinato bene le cose.
5. Mi fai capire che in molte di coteste case si trascura l'esercizio della
buona morte: questo mi spiace assai: perché non si fa dappertutto? Si
deve provvedere che si faccia in tutte le case, e non solo 3, e 4 volte
all'anno, ogni mese come prescrive la nostra Santa Regola.
Ricevi ora un monte di cordiali saluti da parte mia e di Monsignor
Cagliero, di Don Riccardi, di Don Fagnano e di tutti gli amici
dell'Oratorio. Tutti ti augurano meco le migliori benedizioni del cielo.
Prega per noi, che non cessiamo di raccomandarvi al Signore al S.
Altare e nelle orazioni comuni, ed abbimi sempre tuo
Affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Poco alla volta risponderò anche ai vari vostri figli, che mi
scrissero, o singolarmente o collettivamente.
Eccoti ancora due parole di risposta alla gradita tua del 1º giugno:
tante grazie delle belle notizie che contiene. Deo gratias.
Mi rincresce che abbi da far scuola per surrogare Don Migone: vedi di
farti supplire appena possa. Cercate del resto molti aspiranti trascritti
per aumentare il vostro personale. State allegri del signore che non
mancherà di benedirvi a consolarvi ognor più. Favorisci recapitare
prontamente tutte le qui accluse ed abbi i miei ringraziamenti. Quella
diretta a Don Cavoli, falla prima vedere a Don Costamagna.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540364 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540364 ­ 3