A4540434


A4540434

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540434 (Microscheda: 3944C8/11)
Luogo e data: TORINO ­ 03/07/1899
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VESPIGNANI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Approva il trasloco della casa di S. Nicolas. Ha parlato in
Capitolo del Progetto d'incorporare Bernal al Collegio Normale.
Manderà i diplomi d'aggregazione per varie chiese. Notizie varie
***
Torino, 3 luglio 1399
Carissimo Don Giuseppe Vespignani
Rispondo alle gradite tue dello scorso mese.
1. In vista delle gravi ragioni che arrechi per abbandonare l'attuale
abitazione dei Salesiani in S. Nicolas non ci opponiamo al trasloco.
Fate intanto quello che prudentemente potete per avere dalla
Municipalità i 14.000 Pes. Avrai certo tutta l'attenzione per porre le
due comunità dei Salesiani e Suore alla conveniente distanza.
2. Mi piacciono le notizie che mi dai del Rosario. Spero che là si studi
su larga scala il latino e che ti fornirà buon contingente di vocazioni.
Non mi oppongo a che il Cristoforo Colombo sia trasportato al Rosario.
Molto mi piace la fiducia che il Rosarini spiegano verso Maria
Ausiliatrice. Quanto all'edificio fate bene i calcoli per vedere se proprio
è necessario: se in tale ipotesi vi accingete a farne il disegno, studiatelo
bene affinché si possa poi ingrandire a misura del bisogno.
Mandandolo qua, noi vi faremo le opportune osservazioni.
3. Quanto agli appunti fatti riguardo al "Cristoforo Colombo" sono
certo da tenersi in gran conto. Non si dovrà lasciar sapere che l'autore
ricorre ai sogni per difendersi, per non attirargli addosso il ridicolo.
4. Quanto al Direttore di La Plata avvisalo quanto occorre perché sia
calmo e ponderato nelle sue parole ed atti. Sei Ispettore disponi come
ti par meglio di entrambi in Domino.
5. Mi parli di Cordoba e di Santa Fé: io visitai entrambi i Vescovi di
quelle diocesi e li persuasi a pazientare alcuni anni. Probabilmente
verranno entrambi a trovarti al loro ritorno per parlarti delle
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540434 ­ 1
progettate fondazioni. Spero saprai tu pure prender tempo. Noi non
accettiamo neppur di far trattative; tutte le rimandiamo al 1901.
6. Quanto al progetto d'incorporare Bernal al Collegio Normale, ne
parlai in Capitolo e pare si possa fare, purché ciò non disturbi troppo il
noviziato e che gli esami da maestro non si abbiano a subire nell'anno
di noviziato, bensì un anno o due dopo.
7. Mi fa molto piacere la sollecitudine che spieghi pel Noviziato degli
artigiani. Spero il Signore ti ricompenserà con felice esito.
8. Riguardo ad Ensenada parlai con Monsignor Espinosa lasciandogli
speranza che fin di quest'anno si manderà almeno un prete se proprio
è necessario.
9. Ti ringrazio delle notizie che mi dai intorno a Monsignor Fagnano:
voglia Iddio che sia solo una voce e non realtà la notizia infausta.
10. Riguardo al Santuario di Maria Ausiliatrice vedremo pur volentieri
il disegno. Sta molto attento a non ingolfarti nei debiti.
11. Contemporaneamente alla presente ti manderò i diplomi
d'aggregazione per tutte le chiese, che mi hai indicate,
all'Arciconfraternita di Maria Ausiliatrice.
12. Notificherò ai Direttori di Francia, Italia e Spagna il tuo biglietto
riguardante il Signor Uriburu.
13. Farai i miei complimenti alle suore, che mi hanno scritto gli auguri
per San Gioanni, per la magnifica calligrafia, ed i ringraziamenti per gli
auguri e preghiere per me.
Il Signore ti conservi in buona salute e sempre in gran fervore per
provvedere molti operai evangelici e professionali alla sua vigna
Salesiana. Tanti saluti a tutti dal
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Mi affretto a notificarti che oggi 9/7 ricevetti lettere di Monsignor
Fagnano che di ritorno dalla Candelaria a Puntarenas dà ottime nuove.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540434 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540434 ­ 3