A4480358


A4480358

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480358 (Microscheda: 3855B2/5)
Luogo e data: TORINO ­ 27/07/1896
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BELLONI ANTONIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Lasci tornare in Italia il ch. Morre. Si rallegra del progresso
fatto nel Canto Gregoriano. Ha letto la disgrazia avvenuta ai loro
lavoranti a Nazareth. (Testo di D. Gusmano C., correzioni e PS di D.
Rua.)
***
Torino, 27 luglio 1896
Carissimo e Reverendissimo Canonico Belloni
Rispondo alle gradite sue del 6 e 10 Giugno col rincrescimento di
trovarmi già un po' in ritardo.
Il chierico Morre si può lasciar ritornare in Italia.
Mi rallegra la notizia del progresso che si fece nel canto Gregoriano. V.
S. per altro deve fare attenzione che non si spenga questa fiammella di
buona volontà, perché purtroppo se il direttore non vigila in questo
facilmente si vien meno nella costanza.
Mi fa pena nel leggere che non vi sia fra i confratelli troppo unione.
Sarà proprio il caso che V. S. volga le sue cure specialmente a
conservare e a render buono il personale; giacché se esso è buono
potrà porgerle grande aiuto. Credo che V. S. riuscirà più facilmente
nell'intento colla bontà, con gl'incoraggiamenti, che col rigore e colle
riprensioni, non tralasciando di esigere in bel modo l'osservanza delle
regole e la diligenza nelle pratiche di pietà.
Quanto a Loonis forse si potrà pel suo meglio mandarlo a Nazaret
quando di colà sia partito il chierico Cacheux.
Riguardo a Resta ci sarà molto bisogno di avvisarlo dei suoi difetti
anche in forma di incoraggiamento anziché di riprensione.
Mi fa molto pena ciò che avvenne riguardo al suo supplente di V. S. nel
tempo della sua assenza.
Vedrò di scrivergli e forse anche di fargli parlare quando venga costà il
nostro caro Don Marenco per gli esercizi.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480358 ­ 1
Abbiam determinato di mandare costà per gli esercizi il prelodato Don
Marenco: esso però non potrà arrivare prima della metà di Settembre.
Veda di combinare gli esercizi per i confratelli e per le suore
analogamente a questa circostanza.
In questi momenti ci riesce molto difficile il cambiare i due capi di
laboratorio secondo la sua dimanda. Si vedrà nelle prossime vacanze
se sarà necessario. Ella però faccia quanto può con la sua carità e
prudenza affinché scomparisca il bisogno di tale cambiamento.
Spero che il chierico Gatti potrà ritornare prontamente appena finito il
servizio militare. Faremo il possibile per mandare con lui qualche altro
bravo chierico.
Quanto al mandare un confratello al posto di V. S. è un affare molto
serio. Penso che il Signore le dà buona salute perché continui ad
occuparsi di coteste nostre case.
Il Signore l'assista e le dia molte consolazioni sia da parte del
personale sia da parte dei giovani. Mi creda sempre
Suo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Oggi 28 Luglio leggiamo sui giornali la notizia di grave disgrazia
avvenuta a Nazaret ai nostri lavoranti. Tale notizia ci fa molto pena.
Sono persuaso che V. S. assisterà di consiglio e di ogni sorta d'aiuto il
povero Don Nêple. Temo che la troppa fretta di lui nell'intraprendere
lavori prima d'averne avuto il permesso, possa cagionargli altri guai e
pericoli. Per norma di V. S., io oggi, scrivendogli, gli rifiuto il permesso
di costruire una nuova cisterna che non sarà necessaria che quando vi
sarà il nuovo collegio.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480358 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480358 ­ 3