A4480536


A4480536

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480536 (Microscheda: 3860D1/3)
Luogo e data: TORINO ­ 28/12/1892
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BOREA SPRETI MARIA
Classificazione: Rua: Corrispondenza con altri
Tipo documento e supporto: Discorso elogiativo ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: La ringrazia delle numerose iniziative che sta
promuovendo a favore dei salesiani: l'oratorio festivo maschile, la
residenza per i Figli di Maria, un collegio­ospizio per studenti ed
artigiani.
***
Torino, 28 dicembre 1892
Ottima Signora Marchesa
Mamma de' Salesiani di Lugo
Le siamo vivamente riconoscenti degli auguri che nella sua bontà si
compiace di mandarci: noi li ricambiamo di tutto cuore e come già
pregammo, continuiamo pregare il Bambino Gesù a ricolmarla di sue
carezze, a conservarla in prospera salute e far riuscire i santi e furbi
suoi progetti a sua maggior gloria ed a vantaggio delle anime, specie
della gioventù.
M'accorgo che V. S. non è ancora contenta d'aver i Salesiani: un passo
alla volta Ella suol fare: prima chiede i Salesiani, non potendoli avere,
chiede le Suore, ma con altro fine: poi ci fa acquistare una casa oltre la
prima, poi insiste per l'Oratorio festivo maschile, poi residenza di
Salesiani pei Figli di Maria e poi? E poi un collegio­ospizio per giovani
studenti ed artigiani. Un sovrano forse farebbe buona scelta ponendo
V. S. a capo della diplomazia. Venendo trattare sul serio le dirò che per
il momento non c'è locale sufficiente né per gli uni, né per gli altri e si
deve pregare che il Signore ci provveda un locale ampio con vasti
cortili, grande chiesa e allora si potrà trattare sul serio l'attuale
questione. Ritenga però fin d'ora che il nostro caro Padre Don Bosco
riguardava l'opera dei Figli di Maria come la più utile alla Chiesa e alla
nostra pia Società e che quest'opera ben fondata non esclude, anzi
aiuta l'Oratorio festivo, le scuole diurne e serali per i giovani della città
ed è conciliabile perfino con un collegio di fanciulli interni. Abbiamo
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480536 ­ 1
pazienza e se il Signore vuole accomoderà tutto.
La ringrazio delle buone disposizioni che V. S. dimostra a nostro
riguardo. Sarà forse opportuno, ad evitare ogni pericolo, che la S. V. ci
indichi in qual modo intende assicurare l'esecuzione delle sue pie
intenzioni: chi sa che non possiamo darle qualche utile suggerimento?
Quanto alle tasse per la casa dei Salesiani, se non si trova chi possa
supplire a titolo di beneficenza, io intendo che si stia a quanto venne
pattuito nell'occasione dell'acquisto, il che risulterà dall'istrumento.
Ci rincresce della malattia di sua Mamma, di cuore la raccomandiamo
a Maria Ausiliatrice e a Don Bosco. La esorti a fare altrettanto
anch'essa e confidare.
Avevo inteso che la Direttrice era caduta inferma: spero sia guarita:
per ogni eventualità se avrà da scrivermi peraltro mi favorisca di sue
notizie.
Il Signore regni sempre nel suo cuore ed in quello del
Suo Obbligatissimo Servitore
Sac. Michele Rua
P. S. Per semplice sua norma le notifico che quest'ultima sua riverita
lettera ci giunse tassata di 0,40 pel troppo peso.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480536 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480536 ­ 3