A3990313


A3990313

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A3990313
Luogo e data: TORINO ­ 22/11/1901
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: REYNERI GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Ringrazia per gli auguri, che ricambia. Assicura che le
circolari saranno spedite in tempo. Apprezza il suo suggerimento di
compilare un manuale di preghiere unico per tutte le case.
***
Torino, 22 novembre 1901
Reverendo Signor Don Reyneri Giuseppe
Direttore del Collegio della Paz (Bolivia)
Ti ringrazio infinitamente delle preghiere che hai fatto e fatto fare per
me nella circostanza del mio onomastico e pertanto intendo di
estendere questi miei ringraziamenti a tutti i confratelli e giovani della
casa.
Di tutto cuore vi ricambio gli auguri e prego Iddio che faccia
discendere speciali benedizioni sopra di codesta casa e sulla opera
salesiana sì bene condotta avanti costì da voi e con sì abbondanti frutti
di salute alla maggior gloria di Dio da rimanerne veramente consolati.
In quanto alle lettere circolari, lettere di avviso ecc. si procurerà di
mandarle per tempo e per le case che somministra il magazzino si darà
avviso a chi di ragione perché si spedisca sempre tutto a tempo, a
luogo e a modo quale si vede.
I suffragi da farsi per i confratelli defunti sono già fissati dalla santa
regola e riguardo al personale da provvedersi per le case bisogna
rivolgersi all'Ispettore, il quale ha di sua spettanza l'incarico di
provvedere per dove fa bisogno.
Mi piace assai la tua proposta che la Casa dell'Oratorio addebiti ogni
anno alle singole case della Congregazione una certa quota per
provvedere alle varie spese di bibliografia, circolari ecc., ma conviene
anzitutto cominciare ad essere esatti nella quota per il Bollettino e per
il Noviziato.
Bello pure il suggerimento di compilare un manuale di preghiere,
Archivio Salesiano Centrale ­ A3990313 ­ 1
unico per tutte le case con la traduzione nelle diverse lingue, senza
variazione alcuna, ma per questo vi è già il Giovane provveduto che
dev'essere regola comune.
Ciò nonostante sono molto contento delle osservazioni e delle proposte
perché dimostri grande interesse per il bene della Congregazione,
destinata da Dio per mezzo dei Salesiani a fare tanto del bene nel
mondo.
Piaccia a Dio che i Salesiani tutti amino la Congregazione, l'onorino
con la pratica di tutte le virtù proprie del religioso, con una santa vita,
con l'osservanza esatta delle Sante Regole in cui è manifestata la
volontà di Dio riguardo di tutti e di ognuno e finalmente con la
perseveranza nella santa Vocazione, che è stata una grazia speciale, un
privilegio sovrano che ci ha concesso il buon Dio per assicurarci la
nostra eterna salvezza non solo, ma una scelta mercede in cielo.
Coraggio adunque a te ed a tutti; lavoro, preghiere confidenza in Dio
da cui ogni aiuto ed ogni bene ci viene; egli benedirà le vostre fatiche
coronandole con abbondanti frutti di salute per le sante anime che vi
faranno poi corona in Paradiso.
Pregate anche Maria Ausiliatrice, San Francesco di Sales, Don Bosco
che hanno da essere i vostri modelli, le vostre guide nella vita ed in
mezzo alle fatiche apostoliche della vostra missione, come pure il
vostro aiuto, la vostra speranza.
Ecco ciò che vi consiglio e vi raccomando e qui pongo fine col salutarvi,
benedire tutti veramente di cuore raccomandandovi alle vostre
preghiere.
Aff.mo in G. Cristo
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A3990313 ­ 2