A4540333


A4540333

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540333 (Microscheda: 3941B12/C2)
Luogo e data: TORINO ­ 25/08/1895
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: VARAIA ANTONIO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Invia fr. 3.600 per pagare i debiti delle case di Beit­Gemal
e di Cremisan, e per i lavori di adattamento del cortile ad oratorio per i
SDB e le FMA. Indicazioni per il Coad. Resta A.
***
Torino, 25 agosto 1895
Carissimo Don Varaia
Oggi stesso ho scritto per farti pagare franchi 3600 dal Credito Lionese
così che puoi recarti quando che sia all'agenzia del Credito Lionese in
Gerusalemme, e ti sarà pagata detta somma da parte mia.
Eccoti la destinazione di questo danaro: franchi 1500 li noterai a conto
del debito della casa di Cremisan verso cotesto Orphelinat; franchi
1500 a conto del debito che ha la casa di Beitgemal verso l'Orphelinat
medi, e li restanti franchi 300 serviranno per fare il parapetto nel
cortiletto delle suore ed il muro necessario per la separazione
dell'Oratorio delle ragazze da quello dei fanciulli. Ne parlai col
Canonico Belloni, il quale mi disse che appunto bastano L. 500 od al
più 600 per tali lavori. Se poi tu potessi trovar un sito dove collocare il
laboratorio di fabbri si potrebbe col tempo adattare l'attuale loro
laboratorio a cappella per le figlie dell'Oratorio. Ma di questo avrai
tempo a parlarne col Canonico quando sia di ritorno. Pel momento va
bene che le suore conducano le ragazze alle funzioni nella chiesa del
Sacro Cuore.
Le suore vorrebbero ancora avere a disposizione delle piccole il
cortiletto delle galline. Penso peraltro che non sia necessario finché il
numero non sia troppo grande da non potervi bastare il cortile attuale
dei fabbri. Favorisci darne la notizia alla Direttrice, procurando di
capacitarla se non si fa tutto quello che essa dimanda nelle sue lettere.
Vi auguro buoni esercizi spirituali ricchi di preziosi frutti.
Dirai a Resta che ho ricevuto la gradita sua e che farò quello che si
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540333 ­ 1
potrà; ma che egli sia tranquillo e si arrenda volentieri agli ordini dei
Superiori locali. Se si potrà aggiungergli qualche allievo nel
laboratorio, gli farà piacere. Così i nostri Salesiani capi d'arte saranno
molto contenti se si manterrà l'orario di lavoro come viene fissato nella
conferenza che vi tenni io prima di partire, non cangiandolo, non
abbreviandolo se non quando non si possa altrimenti. Fagli coraggio e
salutalo caramente con gli altri confratelli da parte mia.
Appena ricevuta la sovraccennata somma fannelo sapere. Tante belle
cose a tutti confratelli e giovani dal
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540333 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540333 ­ 3