A4480530


A4480530

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480530 (Microscheda: 3860A11/B2)
Luogo e data: TORINO ­ 27/11/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BONETTI GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Raccomanda di passare bene l'Immacolata e il S. Natale.
Raccomandazioni varie dai consiglieri.
***
Torino, 27 novembre 1888
Carissimo Don Bonetti
Si avvicina la festa dell'Immacolata Concezione di Maria Santissima e
del Santo Natale: ecco due favorevoli occasioni per ravvivare il fervore
dei nostri confratelli e giovani e per attirarci le celesti benedizioni. Non
mancare adunque di raccomandare ai tuoi Direttori di adoperarsi con
tutto lo zelo per far passare bene queste solennità, facendole precedere
dalle rispettive novene.
Il Direttore Spirituale suggerisce di raccomandare caldamente ai tuoi
Direttori di leggere e spiegare ogni settimana a tutta la propria
comunità, una parte del regolamento delle nostre case, come prescrive
il regolamento stesso, e di leggere separatamente ai confratelli ciò che
riguarda il sistema preventivo dandone le opportune spiegazioni.
Desidero sapere in quali tue case si osservi, ed in quali si ometta tale
lettura.
Il Prefetto ti invita a richiamare l'attenzione dei tuoi Direttori su
quanto è stabilito nelle Deliberazioni, distinzione II Capo II; che cioè
ogni qualvolta un proprio dipendente deve recarsi ad altra casa, lo
muniscano della lettera d'accompagnamento in cui sia accennata la
ragione del viaggio il tempo che dovrà fermarsi, con tutte le altre
indicazioni necessarie ed opportune, secondo il modulo stabilito. Così
raccomanda pure che quando arriva ad una casa qualche individuo
proveniente da altra nostra casa, il Direttore, o chi per esso, chieda al
neoarrivato la lettera d'accompagnamento per propria norma,
ammettendo o rinviando, secondo che la prudenza o la carità
suggerirà, chi ne fosse sprovvisto. Quanti inconvenienti si potranno
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480530 ­ 1
ovviare con l'osservanza di tali norme! I Direttori poi che mancassero
di tali lettere d'accompagnamento ne facciano a lui domanda.
Il Consigliere Scolastico ti raccomanda:
1° di sollecitare i Direttori che non hanno ancora dato l'esame
autunnale di teologia, o non ne hanno ancor mandato il risultato, a
farlo prontamente;
2° di invitarli efficacemente a cominciare la scuola di teologia e
continuarla con ardore. Quanto ai testi ed ai trattati, si attengano al
programma teologico mandato in Ottobre.
3° Raccomandare che dove non vi è scuola di Storia Ecclesiastica i
chierici almeno leggano volentieri e attentamente la Storia
Ecclesiastica del nostro Don Bosco.
Il Consigliere Professionale ti raccomanda che in tutte le nostre case si
faccia nei giorni festivi il Catechismo ai Coadiutori e famigli, e dove
trovansi giovani artigiani si faccia inoltre studiare loro e recitare ogni
domenica qualche porzione del Catechismo della Diocesi, dandone
loro le opportune spiegazioni, come è prescritto nel regolamento delle
nostre case; si procuri che tutti imparino bene le orazioni, a ben
confessarsi e comunicarsi ed anche a servire la santa messa. Fagli poi
sapere in quali tue case si fa, ed in quali non si pratica quanto sopra.
Il Consigliere Signor Don Durando desidera che si raccomandi fin
d'ora a tutti i Direttori l'esattezza e la chiarezza nel redigere la nota del
personale per la compilazione del catalogo, e si rimandi prontamente il
modulo che a questo fine sarà spedito.
Quante messe si sono celebrate nella tua Ispettoria a conto
dell'Oratorio nel mese di Novembre?
Quante gliene assegnate da far celebrare?
Cari Ispettori, prepariamoci anche noi le vie del Signore, secondo
l'invito che fra breve ci farà sentire San Giovanni Battista;
prepariamogli la via al nostro cuore colla purezza e santità della vita, e
col fervore nelle nostre pratiche di pietà; prepariamogli la via alle
nostre case con lo zelo nel far progredire i nostri dipendenti nell'amore
di Dio e nell'acquisto della virtù e nella cognizione e pratica di nostra
santa Religione.
Io non mancherò di pregare in modo speciale per voi durante il mese
prossimo, affinché Gesù regni sempre nei vostri cuori e nelle vostre
case, e voi abbiate la carità di pregare alla vostra volta pel
Vostro affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480530 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480530 ­ 3