A4510217


A4510217

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4510217 (Microscheda: 3896E6/8)
Luogo e data: TORINO ­ 25/10/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: DURANDO CELESTINO
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Raccomanda ai direttori di preparare al più presto il
rendiconto amministrativo del passato anno scolastico; raccomanda,
inoltre, un trattamento migliore per il personale laico; altre direttive.
***
Torino, 25 ottobre 1888
Carissimo Don Durando
Il Signore sia con te e con tutti i tuoi direttori, con tutto il tuo
personale, e la Vergine Santissima Ausiliatrice con tutti i Santi ci
ottenga di passare santamente il nuovo anno scolastico. Ritornati
ormai tutti al proprio posto, conviene che riprendiamo la nostra
mensuale corrispondenza.
L'anno scorso ebbi a notare che qualche Ispettore non fu abbastanza
esatto nel rispondere ai vari quesiti che mensualmente si facevano.
Desidero che in quest'anno si osservi esattezze puntualità nel riferire
su quanto si chiede ciascun mese. Ricordiamoci, che questa mensuale
corrispondenza ben tenuta contribuirà grandemente al buon
andamento delle nostre Case.
Il Direttore Spirituale invia il modulo del trimestre e prega che,
risposto ai quesiti stampati, glielo rimandi per sua norma. Intanto ti
esorta fare ai Direttori le raccomandazioni che vi trovi tracciate con
quelle che tu giudicherai aggiungere.
Il Prefetto t'invita 1°. esortare i tuoi Direttori a leggere insieme il più
presto possibile il Capo 2° della Distinz. 5° delle nostre Deliberazioni,
fermando specialmente l'attenzione sull'Art. 11 e procurandone
l'osservanza per il bene generale della propria Casa e di tutta la nostra
Pia Società;
2°. a raccomandare di preparare al più presto il rendiconto
amministrativo dello scorso anno scolastico 1887­88, che favorirai
inviargli dopo averlo esaminato tu stesso.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4510217 ­ 1
Il Consigliere Scolastico ti suggerisce:
1°. Di raccomandare ai tuoi Direttori, che diano a ciascun insegnante
una copia dei programmi scolastici e che vi si attengano;
2°. Non facciano variazioni nei libri di testo proposti in detti
programmi. Occorrendo, scrivano prima al Consigliere Scolastico;
3°. Essendo nuovi e molto cambiati i programmi per le elementari e
avendo dubbi o difficoltà, si indirizzino al Consigliere Scolastico che si
farà a dovere rispondere;
4°. Incoraggino ed aiutino insegnanti ed assistenti, specialmente
nuovi. Soprattutto poi spieghino bene agli insegnanti gli articoli
riflettenti l'ufficio del maestro che sono nel Regolamento delle Case;
Il Consigliere Professionale desidera che tu inculchi ai tuoi Direttori di
trattare paternamente il personale laico tanto i Confratelli coadiutori,
quanto i famigli e loro esponga i seguenti pensieri:
Il vedere un Superiore, specialmente se Direttore, affabile con tutti,
giovani, preti, chierici, e che non ha un sorriso, una parola amorevole
per il personale laico della casa, è veramente sconvenevole.
I laici trattati bene portano a cielo i Superiori; trattati male o meglio
abbandonati, si scoraggiano, fanno il loro ufficio per forza, ed è molto
se non si mettono a mormorare.
Gioverà anche molto al bene di una Casa se il personale laico (non solo
Confratelli ma eziandio i famigli) riceverà dal Direttore o da altri
Superiori della casa quei segni di benevolenza suggeriti dallo spirito di
San Francesco di Sales e dal nostro Padre Don Bosco.
Dimmi ora: 1°. quante messe sonosi celebrate nella tua Ispettoria a
conto dell'Oratorio nei mesi di Agosto, Settembre ed Ottobre?
2°. Quante ne assegnate al medesimo di far celebrare?
Animiamo i nostri Direttori a mantener viva nei giovani la memoria e
l'affetto del nostro non mai abbastanza compianto Don Bosco, e
parlarne sovente agli allievi e rammentar loro le sante esortazioni che
soleva fare ai giovani che considerava ed amava come cari suoi figli.
Quanto più viva si conserverà la sua memoria nei nostri Collegi, tanto
più grande sarà il loro spirituale profitto.
Addio, carissimo, prega e fa pregare per me che sarò sempre con tutto
l'amore e stima
Tuo affezionatissimo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4510217 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4510217 ­ 3