A4480523


A4480523

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480523 (Microscheda: 3859E1/4)
Luogo e data: ROMA ­ 20/02/1888
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BONETTI GIOVANNI
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Ha visto il S. Padre alla funzione per la beatificazione del
sac. De La Salle. Ha chiesto a Mons. Caprara informazioni sulla causa
di venerabilità di D. Bosco. Ha visto i loro oggetti alla Esposizione
Vaticana.
***
Roma, 20 febbraio 1888
Carissimo Don Bonetti
Ieri finalmente abbiamo visto il Santo Padre, ma non ancora in
udienza privata. L'abbiamo visto alla funzione della beatificazione del
De la Salle. Pareva proprio una figura sovrumana. Dopo detta funzione
fummo a riverire Monsignor Della Volpe che si mostrò secondo il
solito tanto tanto benevolo. Si diceva fortunato d'aver ricevuto l'ultima
lettera scritta da Don Bosco di suo pugno, encomiando la santa
memoria del compianto e venerato nostro Padre. Poi ci fissò l'udienza
per martedì mattina alle 10 1/2; cosicché quando tu aprirai questa mia
facilmente avrò già potuto prostrarmi ai piedi di Sua Santità e
chiedergli una copiosa benedizione per tutta la nostra pia società, ma
soprattutto per i Superiori del Capitolo e quindi anche pel caro Don
Bonetti. Va bene così?
Licenziativi da Monsignor Della Volpe fummo dal Cardinale Rampolla
che mi dimostrò una bontà una affabilità singolare e si degnò benedirci
benedicendo in noi tutti i Salesiani e i loro alunni. Egli pure manifestò
per Don Bosco una grande venerazione. Là nell'anticamera del
Segretario di Stato mi sono incontrato con Monsignor Jacobini
Vescovo di Tiro, che tra l'altre cose mi chiamò molto particolarmente
notizie del caro Monsignor Cagliero e che lo attende tanto con piacere.
Si compiaceva d'aver potuto vedere ancora due volte l'amatissimo Don
Bosco, nell'ultima gita fatta a Roma, per la consacrazione del Sacro
Cuore, ed avergli porto il braccio accompagnandolo in camera.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480523 ­ 1
In ultimo fummo da Monsignor Caprara Promotore della Fede per
avere schiarimenti precisi sul modo di procedere nel promuovere la
causa del Venerato nostro Padre Don Bosco. Sua Eminenza
Reverendissima il Cardinal Parocchi medesimo ci aveva a lui
indirizzati. Egli mi accolse molto gentilmente e con vero interesse mi
diede norme particolari su tutto, esibendosi in qualunque bisogno. Di
tutto quello che disse se ne è preso memoria e quindi potremo,
arrivato a casa, concertare tutto comodamente. La cosa principale in
cui insistette fu che procurassimo di raccogliere il maggior numero di
dati per i miracoli e grazie ottenute dopo la morte del servo di Dio e a
raccoglierli con tutti i migliori documenti possibili. Ma di tutto ne
parleremo a voce.
Del resto, avuta che avremo l'udienza dal Santo Padre, di quella sera
stessa o al più tardi dell'indomani, cioè mercoledì, c'incammineremo
per ritornare al nido. Il desiderio di presto poterlo fare non so se sia
maggiore il mio o il vostro: certo il mio è grandissimo.
Intanto se avrò tempo darò ancora una scorsa all'Esposizione
Vaticana, ove i nostri oggetti fanno davvero una bella mostra ammirata
da tutti, soprattutto gli oggetti di Patagonia e il disegno di Vespignani.
A tutti fa meraviglia come sia questo un lavoro tutto a penna. Anche i
lavori tipografici dagli intelligenti sono molto lodati.
Da quanto ho potuto vedere, se Monsignor Cagliero potrà presentarne
al Santo Padre una bella copia, ben legata, gli tornerà assai gradita.
Anzi se potessimo presentarne un esemplare a diversi Cardinali e
Monsignori mi parrebbe ben fatto.
Addio, carissimo, il Signore ci benedica tutti e Maria Ausiliatrice
continui sopra di noi la sua materna protezione.
In Gesù Cristo tuo affezionatissimo
Sac. Michele Rua
P. S. Non so come vada che non arrivarono ancora le lettere a stampa
di Don Bosco. Quanto al funerale qui è pur fissato pell 1º marzo: non si
poté cambiare il giorno, Monsignor Manacorda farà l'elogio funebre.
Tanti saluti a tutti.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480523 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480523 ­ 3