A4540230


A4540230

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4540230 (Microscheda: 3938E5/8)
Luogo e data: TORINO ­ 18/05/1904
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: TOZZI ENEA
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Salesiani
Tipo documento e supporto: Corrispondenza in genere ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Risponde alla lett. del 27.04: D. Bertello G. attende
risposta riguardo al tipografo; disdetto il falegname; il Ch. Kilkenny G.
può aiutarlo; interessamento per gli emigrati ital. (giornale, mutuo
soccorso).
***
Torino, 18 maggio 1904
Carissimo Don Tozzi
Rispondo alla gradita tua del 27 aprile.
1. Anzitutto debbo dirti che Don Bertello sta tuttora aspettando una
risposta riguardo al tipografo che tu chiedevi. Egli ne ha trovato uno;
ha posto in iscritto le condizioni a cui si dispone venire costà. Don
Bertello te le ha mandate e finora non ebbe da te risposta se lo puoi
accettare o no. Teme che sia andata smarrita sua lettera. Se non erro le
condizioni erano queste: 1° vitto ed alloggio e bucato; 2° L. 180 al
mese; 3° viaggio d'andata da rimborsare se abbandona il laboratorio
prima di tre anni. Se ne hai ancora bisogno, scrivi subito se accetti tali
condizioni. Se non ne hai più bisogno, scrivi pure per sua tranquillità.
2. Avevamo pur trovato il falegname che si disponeva a venire con
condizioni più basse: ma abbiamo avuto da te notizia che hai trovato
costì un altro, e però l'abbiamo avvisato che non occorre più.
3. Qui abbiamo il chierico Kilkenny venuto espressamente da Londra
per portarsi costà appena abbiamo da te risposta riguardo al tipografo.
4. Quanto a Rametti se ti pare poterlo tenere alle condizioni che ti ha
proposto noi non ci opponiamo. Certo se tu potessi indurlo a
perseverare nella sua vocazione sarebbe meglio.
5. Quanto al giornale ci piace l'idea: certo potrà fare gran bene ai nostri
connazionali. Così fanno i nostri confratelli della Repubblica Argentina
col "Cristoforo Colombo", così pure quelli di New York coll' "Italiano in
America". Sarà bene, se non li hai ancora che te li procuri scrivendo
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540230 ­ 1
alla direzione del Cristoforo a Rosario di Santa Fé (Repubblica
Argentina) e così per l'altro a New York. Ci piace anche il titolo che dai
al tuo giornale. Per promuovere l'armonia gioverà fare un po' di
campagna contro i dialetti, animando tutti gli italiani costì dimoranti a
sforzarsi di parlar (quando non parlano inglese) la lingua ufficiale
italiana, e lasciando dormir i dialetti.
I nostri di New York sono già riusciti a fondare una Società di Mutuo
Soccorso fra gl'italiani con grande vantaggio di quella colonia.
Io ti mando un numero dell'uno e dell'altro periodico: potrai, spero,
ricavarne qualche profitto.
Solo debbo premunirti contro tre pericoli: 1° Per la tua salute: sta'
attento: non sei, come ben t'accorgi, un colosso di salute; perciò fa
lavorare altri quanto ti sarà possibile; 2° Per le altre tue occupazioni.
Temo che dovendo attendere al periodico dovrai trascurare forse le
occupazioni della tua carica e la coltura delle vocazioni; 3. Per la borsa.
Riguardo a questo pericolo tienti a ciò che ti ha detto il Vescovo. Non
tralasciare però di procurarci il maggior numero di Cooperatori e
Cooperatrici nella colonia italiana.
6. Sono contento che il cambiamento d'abito pei coadiutori abbia
prodotto buon effetto.
Vi aiuti Maria Ausiliatrice a comunicare tutti per la via del Paradiso
insieme col
Tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540230 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4540230 ­ 3