A4480428


A4480428

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4480428 (Microscheda: 3857B9/11)
Luogo e data: TORINO ­ 13/04/1898
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: BERTELLO GIUSEPPE
Classificazione: Rua: Corrispondenza con Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Interamente autografo
Contenuto: Lo incarica di trasformare in proprietà il contratto di
enfiteusi che hanno a Marsala. Cerchi di risolvere alcune questioni con
D. Chiesa e D. Alagna.
***
Torino, 13 aprile 1898
Carissimo Don Bertello
In possesso della gradita tua del 9 corrente mi affretto a rispondere ai
vari quesiti che mi fai.
Anzitutto a Marsala vi è bisogno di sistemare l'affare della proprietà.
Tratta con Don Chiesa, Don Alagna, famiglia Spanò per ridurre
l'attuale istrumento di enfiteusi in altro di reale proprietà. Così
informati se vi è qualche altro immobile a nostro uso, di cui non si
abbia ancora la proprietà e adoperati per indurre chi di ragione a
farcene cessione con istrumento regolare. Se non si potrà far tutto
subito vedi se si può fissare un tempo per l'esecuzione di tali trapassi.
Riguardo a Don Alagna mi scrisse realmente più volte. Egli non vede
niente di bene nella direzione attuale: fece varie notificazioni ed
osservazioni che forse non hanno l'importanza e neppur la sussistenza
che appariva dalle sue lettere. Su questo sarebbe opportuno potessi
indurlo ad aprirsi con te. Tu potresti a tua volta parlare a Don Chiesa e
correggere ciò che vi fosse di meno conveniente. Con lui tieni un
contegno rispettoso ed affabile, sempre però da Superiore. L'anno
scorso egli mi notava poca avvedutezza nell'amministrazione, la troppa
importanza che si dava alla musica a danno degli altri insegnanti, la
poca istruzione agli allievi eccetera. Quest'anno mi notò che quasi vi
era scandalo nella città per le troppe visite di Don Chiesa ad una
famiglia dove abita qualche persona di differente sesso in età giovanile
ed alcune altre cose che ben non ricordo, ma che potrai sapere da lui e
forse anche da Don Chiesa a cui scrivevo a tempo e luogo.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480428 ­ 1
Sull'indirizzo da darsi alla casa Don Chiesa vorrebbe ridurla ad Istituto
quasi esclusivamente di arti e mestieri: noi però desideriamo
vivamente che tu esamini bene sul sito il pro ed il contro e che ce ne
scriva.
Riguardo alla convenienza che Don Alagna si ritiri a casa sua crediamo
che vi sia. Anzi Don Durando si ricorda che egli ciò promise
formalmente prima che noi vi andassimo e gli mostrò perfino
l'abitazione in città, dove contava ritirarsi con sua madre. Perciò se
potrai in bel modo persuaderlo a ritirarsi farai opera ben utile alla
casa. Sempre però coi debiti riguardi. Voglia il Signore benedire le tue
industrie e sollecitudini. A tal fine lo pregherà
Il tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua
P. S. Ho fatto osservare nei nostri archivi e si trovò solo l'istrumento di
enfiteusi tra il Bar. Spanò ed il P. Alagno con i Salesiani, più
l'istrumento d'acquisto di una piccola casa da un certo Tranchida. Sarà
proprio opportuno che tu osservi bene ciò che vi resta a fare per
assicurare tutta la proprietà degli stabili di Marsala alla nostra società.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480428 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4480428 ­ 3