A4570244


A4570244

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4570244 (Microscheda: 3979E7/12)
Luogo e data: TORINO ­ 04/01/1909
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: DIRETTORI SALESIANI
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Stampa tipografica
Autenticità: Copia
Contenuto: Ricorda la catastrofe di Reggio C. e di Messina, a seguito di
maremoto del 28.12.1909. Presenta un piano di soccorso immediato
per i giovani orfani di queste zone disastrate. [Copia a stampa +
minuta ms. allogr. con aggiunte aut. di D. Rua + copia ms del Sig.
Balestra].
***
Torino, 4 gennaio 1909
Carissimi Direttori
Vi è nota purtroppo la dolorosa catastrofe che, il 28 p. p. dicembre,
colpiva le due città di Reggio­Calabria e di Messina con vari altri
comuni; catastrofe che fece vittime anche fra i nostri cari confratelli,
allievi e famigli di Messina.
Riservandomi di scrivervi più a lungo sul doloroso argomento quando
mi saranno giunti dati precisi che le presenti condizioni postali
telegrafiche non mi permisero ancora di avere; vi notifico che ­
seguendo la pietosa tradizione del nostro Ven. Don Bosco ­ appena
seppi della gravità del disastro, telegrafai agli Ecc.mi Arcivescovi e
Prefetti di Messina e Catania in questi termini:
"Trepidante sulla morte dei miei confratelli ed allievi della Calabria e
della Sicilia penso propiziare sopra essi la bontà di Dio aprendo
nuovamente le porte dei miei Istituti ai giovanetti orfani terremoto.
Telegrafai a Catania Ispettore Salesiano Dott. Don Bartolomeo Fascie,
perché si metta a disposizione V. E. ed Ecc.mo Prefetto per provvedere
ai più urgenti bisogni giovanetti sofferenti: sicuro di compiere opera di
fede e di patriottismo".
Ora, perché la nostra carità proceda ordinata, è necessario:
1° che nessuno assuma impegni di alcuna sorte per ritiro di orfani con i
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570244 ­ 1
varii Comitati di soccorso che sorgono nei diversi centri, per non
trovarci poi nell'impossibilità di far luogo alla dimanda dei suddetti
alti personaggi;
2° che mi si faccia avere subito il numero di orfanelli che si possono
accogliere nelle singole case, per avviarli, secondo l'età e condizione,
alle scuole elementari e professionali.
Io trasmetterò tali dati al Signor Don Giuseppe Bertello ed all'Ispettore
Don Bartolomeo Fascie, perché sappiano regolarsi nell'accettare le
proposte delle autorità e nella sollecita ed ordinata distribuzione degli
orfanelli nelle varie case.
Fiducioso che ciascuno si farà un impegno per imitare la carità del
nostro Ven. Padre, anche con la prontezza nel rispondermi, vi
ringrazio anticipatamente implorando su di voi e dei vostri Istituti le
celesti benedizioni mi raffermo
Vostro aff.mo in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570244 ­ 2

3 Page 3

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570244 ­ 3