A4570147


A4570147

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4570147 (Microscheda: 3976E2/4)
Luogo e data: TORINO ­ 21/11/1880
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: COSTAMAGNA GIACOMO
Classificazione: Rua: Corrispondenza con gli Ispettori
Tipo documento e supporto: Lettera spedita ­ Manoscritto
Autenticità: Copia
Contenuto: Chiede notizie sull'Ispettoria Americana: celebrazioni di
S.Messe, svolgimento degli Esercizi Spir., elenco dei Novizi e dei
prossimi Neoprofessi, personale salesiano. Dà indicazioni per alcuni
Confratelli.
***
Torino, 21 novembre 1880
Carissimo Don Costamagna
1. Quante messe avete celebrato in codesta Ispettoria a conto
dell'oratorio nel mese di novembre?
2. Quante ce ne assegnate da far celebrare?
3. Fin d'ora v'auguriamo buoni esercizi e ti raccomando di farmi avere,
se lo puoi comodamente, la nota di tutti gli esercitandi in ciascuna
muta.
4. Ciò che sarà indispensabile sarà di mandarci la nota di tutti quelli
che vestiranno l'abito chericale colle indicazioni che troverai nel foglio
di Delegazione che ti unisco. Così si dovrà mandarci la nota di quelli
che faranno professione colle indicazioni contenute nella relativa
delegazione che pur unisco.
5. Se potrai eziandio mandarci la nota del personale appena sia
formato andrà molto bene per inserirlo nel Catalogo generale si
raccomanda che i cognomi siano scritti ben chiari.
6. Se Don Milanesio non è ancora partito per la Patagonia, bisognerà
pensarvi bene sopra, parendo assai importante la sua presenza alla
Boca. Anche Don Bosco è esitante, eccetto che si trattasse di mandarlo
solo provvisoriamente.
7. Per la penisola di San José non ho risposta da farti non avendone
ancora parlato in Capitolo. Però si può andare a vedere, se non è di
troppo incomodo.
8. Per Zaninetti Don Bosco si rimette al giudizio del Capitolo
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570147 ­ 1
particolare quanto all'ammetterlo alla professione perpetua.
9. Sui quesiti: 1° dice che conviene avere il permesso almeno
dell'Ispettore per accettare da Consigliere comunale, sulla convenienza
di accettare non saprei che dirti di decisivo. Al 2° non conviene in
genere fabbricare o riattare case per affittarle e secondo le
deliberazioni per tale impresa ci vuole il permesso del Rettore
Maggiore. Al 3° Par che si possa fondare società di mutuo soccorso
purché abbiano uno scopo religioso; ma quando la cosa sia avviata, par
meglio assisterla anzi che esserne proprio alla testa: ed anche in questo
conviene andar d'accordo con l'Ispettore.
11. Venendo costà Don Cagliero spero regolerà le cose riguardo alle
proprietà ed acquisti di stabili per allontanare ogni pericolo.
12. Don Bosco ritarda il suo viaggio a Roma, perciò resta anche
ritardato l'affare del Parroco di Flores. Si abbia pazienza.
Buone feste, buon fine e buon principio, buone e sante vacanze, in cui
vi santifichiate mediante gli esercizi spirituali. Addio, carissimo, saluta
tutti gli amici e prega pel
Tuo Aff. in G. e .
Sac. Rua Michele
P. S. Favorisci tosto recapitare tutte le lettere qui unite però quella di
Don Pignolo leggila e suggellatala fagliela avere.

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4570147 ­ 2