A4510204


A4510204

1 Page 1

▲back to top
Codice scheda: ASC A4510204 (Microscheda: 3896B6/7)
Luogo e data: TORINO ­ 25/11/1886
Autore: RUA MICHELE
Destinatario: DURANDO CELESTINO
Classificazione: Rua: Circolari, direttive, documenti
Tipo documento e supporto: Circolare ­ Manoscritto
Autenticità: Firma autografa
Contenuto: Esame dei chierici; rendiconto amministrativo; circolare
agli ispettori.
***
Torino, 25 novembre 1886
Carissimo Don Durando
1°. Spero avrai dato le opportune disposizioni per l'esame dei chierici
della tua Ispettoria; se non avessi ancora spedito tutte le schede al
Consigliere scolastico, sarebbe tempo di farlo.
2°. Ora è pur tempo opportuno per preparare i rendiconti
amministrativi dell'anno 1885­86. Invita i tuoi Direttori a redigerlo e a
spedirtelo al più presto, affinché tu possa a tua volta farli tenere al
Prefetto della Società. Ricorda ai tuoi Direttori che essi sono
responsabili dell'amministrazione del loro collegio, perciò debbono
vigilare sull'economia, sulla polizia, e sulla contabilità e procurare che
il rendiconto sia redatto regolarmente ed esattamente secondo i
moduli stabiliti prima di apporvi la loro firma. Debbo farti notare che
mancano tuttora i rendiconti amministrativi del 1884­85 delle case di
Randazzo, Utrera e Barcellona.
3°. È mio desiderio di essere informato se in tutte le case della tua
Ispettoria si fece il triduo di introduzione all'anno scolastico ed in
generale quale avviamento prese ciascuna casa, quale è il numero degli
allievi e quanti dell'anno scorso non più ritornarono accennandone
approssimativamente le cause generali.
4°. Sarà pure cosa molto gradita il conoscere quanti in ciascuna casa
fra gli allievi dello scorso anno scolastico abbracciarono la carriera
ecclesiastica o la vita religiosa.
5°. Desidero pure conoscere se in ciascuna casa della tua Ispettoria già
siasi incominciata la scuola di teologia e di cerimonie per i chierici e
con quale frequenza si faccia l'una e l'altra.
Archivio Salesiano Centrale ­ A4510204 ­ 1
6°. Quante messe sonosi celebrate nella tua Ispettoria a conto
dell'Oratorio nel mese di novembre?
7°. Quante ce ne assegnate da celebrare?
Si avvicinano le solennità dell'Immacolata Concezione e del Natale con
le rispettive novene; procuriamo di farle con ispeciale divozione; ciò
attirerà sulle nostre case le benedizioni celesti e sarà un mezzo molto
efficace per un buon proseguimento dell'anno scolastico testé
incominciato.
Essendo imminente la partenza di una nuova schiera di missionari
salesiani, li raccomandiamo alle preghiere di tutte le tue case, come
continui a raccomandare il nostro caro Don Bosco nonché
Il tuo affezionato in Gesù e Maria
Sac. Michele Rua

2 Page 2

▲back to top
Archivio Salesiano Centrale ­ A4510204 ­ 2